300 g
di farina di semola di grano duro rimacinata
500 g
di acqua
2 cucchiai
di rosmarino tritato
olio evo
2 cucchiai
di olio extra vergine d'oliva, quando bolle unite la farina con il rosmarino tutta d'un colpo, e continuando a mescolare, cuocete finchè l'impasto non si stacca dal fondo.
insomma cedi fatto che ho fatto gli gnocchi , ma li ho fatti con la farinadisemolainveceche la solita farina , sono risultati molto più leggerie molto più consistentinelsapore
Mani sempre in pasta consempre la voglia disperimentare nuovi ingredienti, nuoveforme, nuovi pani, el'esperimentodi oggi è un pane classico, dellatradizione, con la farinadisemoladigranoduro rimacinata
Focaccineconfarinadisemoladigranoduro macinata a pietra. - Riprendete l'impasto, trasferitelo su un piano leggermenteinfarinatoesgonfiatelodelicatamentecon i pugni, quindiformatelefocaccineedisponetele su tegliarivestitadi carta forno, oppurestendete l'impasto in una tegliaoleatasevolete una focaccia unica
Paneconfarinadisemola rimacinata digranoduro | Ricetta Chi mi conoscee mi segue sa cheper i mieilievitati ormai uso solo il licoli, la versione liquida del classico lievitomadre… e dopo tanti esperimenti posso direche non lo cambiereiper nulla al mondo
In Italia la ricettache va per la maggiore è quellacheprevede l'utilizzo dellepatate, ma gli gnocchi possono esserepreparaticonfarinedifferenti (granotenero, semola, riso, mais, ecc
Gli gnocchidifarinadigranosaracenoconcremadi broccoli è sicuramente un piatto chestupisce. Quando ti appresti ad assaggiare non sai esattamente cosa aspettarti, la consistenzadeglignocchi, bella soda, si sposa benissimocon la delicatezzadellacremadi broccoli
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.