Avevo dei pomodorini confit preparati questa estate e messi in piccoli contenitori in congelatore così hoaggiuntoqualche pomodorino (non è indispensabile)
Un sacchetto di vongole, un po' di filettini di pesce persico, Roby ha anche agguantato un pacco discialatiellialnerodiseppia e per pranzo sono usciti questi
Un primo piatto dallo spiccato sapore dimareconuna nota particolare, la pasta fresca fatta in casa e colorata con il nerodiseppia accompagnata da uncondimento a base di code di gambero
Schiacciare le patate e unirleall'uovo, alla farina e alnerodiseppia. A renderlo particolare nel sapore e nel gusto il nerodiseppia utilizzato per preparare gli gnocchidi patate
Unitequindi il baccalà, salate e coprite con il latte bollente. Scolateli conuna schiumarola (mestolo forato) e trasferiteli nella padella con il baccalà
in acqua bollente salata fino a quando non vengono a galla, quindi scolare e conditelicon il sugo scelto (io ho fatto un sughetto con zucchine, zafferano e gamberetti che vi posterò nei prossimi giorni)
Gli gnocchialnerodiseppiacon fonduta di formaggio li preparo quando a casa ho ospiti ai quali voglio servire un primo piatto molto particolare, dai sapori tenaci e innaffiando il tutto conun buon vino
All’interno delle seppie, troverete una vescichetta che contiene il nero. Eliminate la pelle alla vescica e recuperate il nero che metterete da parte in una ciotola
Scolarli, e condirlicon il sugo. Per il sugo. I tagliolini alnerodiseppiacon i frutti dimare sono un tipico piatto che si può assaporare nelle zone marine italiane, come le coste della Sicilia e della Calabria
Padella con pomodorini e gallinella, bollore, giù le cime di rapa, giù le tagliatelle, aggiungo il sugodi pomodoro, salto tutto insieme, scatto una foto
Quando voglio sorprendere gli ospiti conun piatto particolare che riesca a rapirli allora vado sul sicuro e preparo loro questo piatto che, a dirla tutta, è anche piuttosto semplice
In abbondante acqua salata cuocere gli scialatiellialnerodiseppia e scolarli tre minuti prima della fine della cottura, versarla nella padella con il pesce e i carciofi, saltare e mantecare fino cottura completa, aggiungendo il prezzemolo
Formare le torrette su una placca da forno ricoperta di carta forno. L'idea è ovviamente subito finita tra i miei appuntidi ricette da sperimentare e così me la sono ritrovata sotto gli occhi l'altro giorno quando ho fatto ordine tra i miei appunti
Dallatradizione della cucina napoletana unaltro piatto che unisce sapori di terra come l’insalata iceberg, spinaci e basilico ai sapori del mareconcalamaretti e nerodiseppia
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.