Iniziate preparando le verdure. Sbucciate quindi la cipolla tagliandola in quarti, gli scalogni tagliandoli a metà. Pelate carote e sedano e tagliateli in pezzi grossolani.
Lavate sotto acqua corrente fresca tutte le verdure e mettetele da parte.
In una casseruola dai bordi alti versate un filo d’olio ed iniziate a rosolare il girello precedentemente massaggiato con sale e pepe, sigillandolo da tutti i lati.
Sfumate con un bicchiere di vino rosso ed aggiungete le verdure messe da parte e le erbe aromatiche.
Evaporato il vino aggiungete il brodo vegetale, regolate di sale e pepe ed attendete che arrivi a bollore.
Trasferite ora il tutto in una pirofila e lasciate cuocere in forno per 1h e 30 min a 170°C
Servite il girello tagliato a fette sottili con le verdure, il brodo di cottura filtrato e delle erbe aromatiche fresche.
Le scaloppine al vino bianco sono un secondo piatto tradizionale, tipico della cucina milanese caratterizzato dalla presenza del prezzemolo, erburin, indialetto milanese
Lo spezzatino misto con patate e piselli è un ottimo secondo piatto a base di pezzetti di carne divitello e di maiale, cotti in un sugo saporitissimo con patate e piselli
Pulire i funghi eliminando la parte terrosa del gambo con le radichette e sciacquarli rapidamente sotto acqua fresca corrente per eliminare ogni residuo di terra
Stendete la carta da forno sul piano di lavoro, disponete il composto di carne, appiattitelo leggermente con le mani, coprite con le zucchine, le fette di prosciutto cotto e la scamorza affumicata
Per gli ingredienti utilizzati è una ricetta adatta anche a chi segue una dieta a basso contenuto di nichel, basta eliminare la cipolla e gli aromi non tollerati
Se anche voi non avete voglia di strafare fornelli ma non volete rinunciare al gusto, questo rotolo di frittata con crescenza di capra e dadinidi prosciutto cotto, fa al caso vostro
Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti di circa un centimetro. Lavare il rosmarino, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere assieme alla salvia, anch'essa ben lavata
Togliere la carne dal fuoco, eliminare il rosmarino e appena la carne si è un poco raffreddata tagliatela a fette, rimetterla nella stessa teglia pronta per scaldarla prima di servirla
girello potete filtrare il brodo di cottura e portarlo a bollore. ed iniziate a rosolare il girello precedentemente massaggiato con sale e pepe, sigillandolo
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.