Per lucidare le girelle le ho spennellate con del miele sciolto in poca acqua. Separatamente faccio riscaldare il resto del latte, sciolgo dentro lo zucchero rimasto, la presa di sale e il burro fuso
Io si e per questo ho deciso di cimentarmi in una ricetta che sono certa apprezzerai, troverai infatti che queste pizzette oltre ad essere uguali a quelle che solitamente mangi fuori con i tuoi amici, sono ancora più buone 😉
Le Brioche comequelledel bar sono ottime gustate semplicemente spolverate con zucchero a velo, sia calde che tiepiide, soffici anche il giorno dopo, farcite con la nutella, ma anche molto apprezzate farcite con il gelato
Spesso mi chiedono come faccio ad accendere il forno anche d'estate. Direi poi che sono perfette per partecipare (e magari vincere 😜) al contest Colazioni dolci e salate della mia amica Chiara, che dite
Crediamo profondamente che sia doveroso concepire il pane, la farina e tutto il cibo in modo diverso da come vengono concepiti oggi, al di fuori delle assurde logiche di mercato che portano gli allevatori a buttare via il latte o i contadini a non coltivare più il grano perché sottopagati
RICETTA DI. Franca E Pino D'angelo. Ingredienti. farina 00 g 500, zucchero g 60, burro fuso g 60, latte tiepido g 250, sale g 10, uova 2, pasta madre rinfrescata g 250 oppure (g 5, di lievito x salati in granelli), uva sultanina g 200, mele 2, cannella 2 cucchiaini, burro fuso g 50
Allora come gustarci questo prezioso frutto arancione che la natura ci regala…. In una ricetta pensata per la rivista Bontât e pubblicata sul numero d’inverno nel capitolo “Fiabe e Pappe Gourmet”, ci siamo ispirati alle ruote della carrozza di Cenerentola, per racchiudere, all’interno dellegirelle croccanti, un ripieno dolce di zucca e uvetta
Ecco un dolce lievitato preparato con lievito madre…le girelle con crema pasticcera e uvetta, anche se il procedimento è un po’ lungo, come quello di tanti lievitati,ne varrà la pena perchè il risultato sarà ottimo e soddisfacente
Arrotolate delicatamente (perché e molto morbida) e tagliate dellegirelle di 2 centimetri di spessore mettetele su teglia rivestita di carta forno, distanziate e spennellare la superficie con il tuorlo con il latte
Le ho fatte perchè mi ricordano tantissimo come sapore le mitiche brioches chiamate Pain aux raisin che mangio ogni volta che vado in Francia dove i miei suoceri hanno la casa
cannella, non le girelle di pasta sfoglia, ma quelle morbide come le briochine,. come una girella. che il sapore è molto simile a quelle di quando eravamo bambine, tanto simile
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.