Il Genepy è forse il liquore più conosciuto della tradizione valdostana, e la ricetta che vi propongo è quella tipica di Gressoney, comune ai piedi del Monte Rosa
Anche quest'anno ci saremo. Alla 1015^ edizione della millenaria fiera dell'artigianato tipico valdostano, la Fiera di Sant'Orso, che si terrà il 30 e il 31 gennaio ad Aosta
Nella foto come potete vedere invece della grappa compare una bottiglia di Genepy, che, per chi non lo conoscesse, è un liquore piemontese dalla gradazione simile alla grappa ma dal sapore più dolce e ho usato proprio quello che vedete nella foto per preparare il mio brulè ma non so se si trova facilmente, quindi se non riuscite a reperirlo potete usare la grappa che va benissimo comunque
Albergian, di Genepy, di essenza di lavanda. Come molti di voi sanno, ho lavorato per 17 anni al ricevimento di un hotel di Vigevano, la mia bella città
ganache al cioccolato, gelatina al caffè e gelatina al Genepy. La tavola è un luogo di incontro, un terreno di raccolta, una fonte di sostentamento e nutrimento, è festività, sicurezza, e soddisfazione
Assaggio naturalmente tutti, torta 901 al cioccolato, rotolo al limone, torta alle mele renette, mousse al cioccolato, frutta cotta, fragole fresche e panna… In chiusura un caffè e Genepy Artemisia
Il Genepy è il liquore caratteristico della valle. IL FORTE DI BARDPORTAFOGLI RIPIENI SU SALSA DI POMODOROOggi per la rubrica Un Viaggio & Una Ricetta, vi presentiamo il Forte di Bard abbinato ai Portafogli Ripieni che ci ricordano alcuni squisiti piatti della Valle D'Aosta
Oggi questa realtà artigianale è un’azienda strutturata e specializzata nel settore della distilleria (il Genepin, primo originale Genepy delle Alpi),prodotti alveari e specialità alimentari come confetture (prodotte solo con frutta fresca) e caramelle
Oggi questa realtà artigianale è un’azienda strutturata e specializzata nel settore della distilleria (il Genepin, primo originale Genepy delle Alpi), prodotti dell’alveare e specialità alimentari come confetture (prodotte solo con frutta fresca) e caramelle
Il Genepy è il liquore caratteristico della valle. Tra mostre, eventi e tanta cultura, il Forte di Bard meriterebbe una tappa ogni anno, o almeno ogni volta che si ha l'occasione di visitare la Valle D'Aosta
A tutto pepe oggi compie 3 anni, incredibile come vola il tempo, questo blog è il mio diario personale, oltre alle ricette qui si può cogliere il mio stato d’animo, le mie paure, i miei sogni e tutto ciò che mi succede, quindi non è solo un blog di cucina ma è lo specchio di me stessa, ovviamente con tutti i difetti del caso
20-40° alcolici Genepy – Val Chisone (To) Liquore ottenuto per macerazione di alcune varietà di “artemisia alpina” 30 - 42° alcolici Grappa con alambicco a bagnomaria Piemontese Distillato di vinacce lavorato negli ultimi impianti ancora attivi
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.