Noi in famiglia non siamo proprio degli amanti del gelato, quindi non ho mai investito nell’acquisto di una gelatiera, ma lo scorso weekend ho voluto cimentarmi comunque in questa preparazione
Vabbè infatti la mia idea è di tenere un ricettario, quindi procedo con questa trascrizione di gelatoallefragole già fatto qui, ma stavolta mi è venuto molto meglio, direi perfetto, prima di tutto perchè ho imparato ad usare come si deve la farina di semi di carrube, è l'unico risultato finora soddisfacente, serve come addensante naturale per i gelati
Gelatoallefragolesenzagelatiera. Mi dispiaceva perdere l'occasione di fare almeno una volta il gelato con fragole, quest'anno ed ecco che sono riuscita
Stampa Gelato veloce allefragole Bimby Un gelato poco dolce e con una bella consistenza cremosa. Se avete voglia di gelato tenete sempre una scorta di fragole congelate in freezer e i cubetti di latte
GelatoalleFragole. 500 gr di fragole congelate, 60 gr di zucchero a velo aromatizzato al limone, 1 vasetto di yogurt bianco. Ricetta di oxy4745 su Instagram 500 gr di fragole
Stampa Gelatoallefragole Bimby senza uova. Questo gustosissimo gelatoallefragole farà piacere a grandi e piccini, anche se non amano i gusti alla frutta ( come me )
Servire il gelato in coppe raffreddate in frigorifero, guarnendo con delle fragole. 200ml latte fresco, 100g panna liquida, 350g fragole tagliuzzate, 100g zucchero, fragole. Mettere in un pentolino le fragole con lo zucchero, aggiungervi 1 cucchiaio d'acqua e cuocere per 15 minuti, quindi frullare e lasciare raffreddare. Mescolare il latte con le fragole e la panna, coprire e mettere in frigor per 8 ore. Versare il composto nella gelatiera e lasciare mantecare il gelato per 30 minuti, fino a che sarà bello denso e cremoso. 350g fragole. 8 ore Versare il composto nella gelatiera e lasciare mantecare il gelato per
a farlo con i pezzetti di fragole. - questo gelato non diventa mai così duro da non potersi. fin'ora e' piaciuto a tutti ed e' furbissimo perche' e' superveloce,facile,e non serve la gelatiera cosa vogliamo di piu' di cosi
Frullare ancora fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo come quello del gelato. Ho approfittato di questo appuntamento della rubrica di Light & Tasty dedicato alle ciliegie per proporvene uno proprio con questa primizia
Gelatoalle nocciole. Fare il gelato in casa è una bella esperienza, basta fantasia e pochi ingredienti per variarlo in gusti e sapori, e non necessita affatto di gelatiere
io ho utilizzato del pan di spagna senza glutine preparato da me, ma se volete una soluzione più veloce potete tranquillamente usare dei savoiardi o dei biscotti tipo pavesini
Il gelato si può preparare anche senza la gelatiera. Far raffreddare bene il mix (meglio se per tutta la notte) e infine a filo versare nel cestello della gelatiera in funzione tramite l'apposito foro
Frullare le more e le fragole con il latte, lo zucchero e lo sciroppo. 200g more, 50g fragole, 100g zucchero, 150ml latte, 130g panna montata, 30ml sciroppo allefragole, more. versare il composto nella gelatiera e mantecare il gelato per 35 minuti, fino a che sarà compatto e cremoso. 50g fragole. 30ml sciroppo allefragole
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.