Piccola rivisitazione e semplificazione di questa ricetta, preparata più che altro per aver trovato una rimanenza di gamberi rossi sul banco del pesce, che mi sono stati offerti - eravamo quasi a fine giornata - a prezzi di realizzo
Scaldate la bistecchiera e quando e bella calda mettete sopra i gamberi. Per preparare il pesto unite i pinoli, le foglioline di menta, l’olio extravergine di oliva, l’aceto, un pizzico di sale e di pepe, il succo di lime e la radice di zenzero grattugiata
Disponete le foglie di lattuga sui piatti, coprite con i pomodorini e le olive e adagiateci sopra i gamberi marinati, una macinata generosa di pepe e qualche spicchio di lime a guarnire
Ad accompagnare i gamberi, una crema a base di yogurt, avocado, zenzero e qualche goccia di lime,. un peccato capitale quello di cuocere i gamberi - dopo averli marinati per
Ad accompagnare i gamberi, una crema a base di yogurt, avocado, zenzero e qualche goccia di lime,. un peccato capitale quello di cuocere i gamberi - dopo averli marinati per
Pulite i gamberidalla testa, carapace e il filo intestinale. gamberi. sale. Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su TwitterCondividi su FacebookCondividi su Pinterest gamberi
Aggiungo il sale e servo i gamberigrigliati in tavola. Per dare un tocco particolare a questi gamberialla griglia ho utilizzato il Sale Nero delle Hawaii
Capesante grigliate su crema di avocado e pere allime – La ricetta. Composto da sapori che si esaltano a vicenda, questo piatto peraltro quasi light, sarà perfetto da offrire ai vostri ospiti anche in occasioni speciali, oppure, data la velocità di esecuzione, anche per una cena in famiglia, durante la settimana
Passate la ricotta al setaccio (anche un colino a maglia fine va benissimo), grattugiateci della scorza di lime (solo la parte verde), aggiungete sale, pepe, cumino e fate riposare in frigo per una ventina di minuti
Passare i gamberi già puliti (provati di testa, carapace e filetto intestinale) prima nella farina poi nell'albume, infine nella farina di cocco (ne servirà all'incirca una tazza)
Marinare i gamberi con aglio, succo di lime, zenzero in polvere, paprika e pepe di cayenna macinato. in una ciotola strofinata di aglio, mescolare accuratamente la passata di pomodoro con il succo di lime, la cipolla, il sedano, il peperoncino, il peperone, le olive affettate, sale e pepe nero
Sempre grazie al mio caro caminetto utilizzo la cenere per cuocere le patate. Una volta cotta aggiungete il succo di un lime e le sue zeste assieme ad un filo d'olio
Iniziate poi a preparare gli spiedini pulendo i gamberi, tagliando un lime a mezze rondelle e il chili a rondelle, quelle in più le potete utilizzare per la salsa
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.