C’è un binomio che amo tantissimo, cometantepersonedelresto, ossia funghiesalsicciae io li ho uniti in un primo piatto da leccarsi i baffi, Fusilli di Kamut confunghiporcini panna esalsiccia
Far cuocere la pasta econdirecon il sugo, la salsiccia a pezzettiepecorino. Questa pasta l’ho preparataper il pranzo domenicale usando i fusilloro trafilata in oro di VERRIGNI …una veradelizia
Proprio oggi ho preparato i fusilli Bontà di Altamuraconfunghiporcinievongole. Scolo i fusilli Bontà di Altamuraaldenteemanteco la pasta con il suo sughettodirettamenteneltegame
rieccomi tra voi dopo questelungheferiechecome si suol dire son semprepoche ^__^ non so il perchè ma quanto siamo in ferie i giorni volano allagrande , sembraierichepreparavolevaligieeinvece siamo già partiti con la solita routin e la vita quotidiana di tutti giorni
Sale grosso. Patate. Sale fino. Olio Evo. Prezzemolo tritato. 1) Lessarelepatateefrullarlecon un frullatore ad immersioneaggiungendovi il latte, un pizzico di saleed un pizzico di Parmigiano grattugiato. 2) Tagliare la zucca a tocchettiecuocerla in padellacon un filo d'olio, uno spicchio d'aglio in camicia, un pizzico di sale grosso ed una spolverata di prezzemolo tritato. 3) A fine cottura eliminare lo spicchio d'aglio efrullare la zucca con un frullatore ad immersione. 4) Far saltare in padella i funghiporcinicon un filo d'olio, uno spicchio d'aglio in camicia ed una spolverata di prezzemolo tritato. 5) Disporre su un foglio di carta da forno un dischetto di Parmigiano grattugiato ecuocerlo in forno a microondeallaTemperatura Max per un minuto ottenendo così una cialdacroccante. 6) Ripeterel'operazioneottenendo il numerodesiderato di cialdeelasciarle poi raffreddare. 5) Far tostare il riso con un filo d'olio edaggiungere poi gradualmente il brodo vegetale. 6) Mantecare a fine cottura aggiungendo la crema di zucca, la crema di patateed un pugnetto di Parmigiano grattugiato. 7) Impiattarecome da foto aggiungendoal riso una cialda di Parmigianoed una spolverata di prezzemolo tritato Riso 400gr. Latte 1 bicchiere. Parmigiano grattugiato 60gr. Funghiporcini 150gr
Per i cestini ho utilizzato i carciofi efunghifreschi, rucola e il Controfiletto marinato al Fungo Porcino di BernardiniGastonechetroveretenello shop di Bottegheria
Concludodicendoviche il verdechevedete in foto è un semplicepesto di zucchine, fatto solamentecon, appunto, lezucchine, granella di mandorlee olio extravergine, pestochenel piatto gioca solo il ruolo di guarnizione, tanto peraggiungere una nota cromatica, contonalitàche rimandano ai colori del bosco, habitat naturaledeifunghi
– Ho scelto l’amido di riso comeaddensante anziché fecola di patate o amido di mais perché ha il grande vantaggio di ottenere una salsacremosa, morbida ebrillantesenzaalterarne il gusto
Quindi, con la partecipazionedelresiduo di una crema di funghiporciniche mi fu regalatatempo fa econ la qualeavevo farcito uno dei "piani" delpanettone gastronomico, ho preparatoquestedelizieele ho destinate agli spuntini di Topesio
Tritiamo il prezzemoloe l’aglio, lo mettiamo in una padellacon l’olio eappenasoffrigge, mettiamo i piselli, rosoliamo e lasciamo cuocerequalche minuto quindi uniamo i funghiporcini a tocchetti, saliamoecontinuiamo la cottura per una decina di minuti unendo un po’ di acqua senecessario
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.