Oggi vi propongo uno degli antipasti dimare più classici ed amati. lecozzegratinate al forno che in tavola, soprattutto alla vigilia diNatale, non possono mai mancare
Condire il riso con il pestoe i fruttidimare amalgamando bene. Disporre il riso in un piatto, completare con i gamberiinteri, profumare con una juliennedi basilico eservire
Faccio ammorbidire la cipolla eagliofinemente tritati. Porto in tavola con il contorno diverdurelesse, una spolveratadiprezzemolo tritato e un filo di olio e
ho grattugiato l'aglio con una normale grattugia. poi ho tritato finemente il prezzemolo. Costo totale. in una casseruola ho messolepatate così tagliate, l'olio, il pepe, il sale grosso, l'aglio, ed ho aggiunto acqua fino a metàdellacapienza,
Quest'anno, per la prima volta, ho decisodicoltivare - tra gli altri - ancheaglioeprezzemolo. Il prezzemoloe' didifficilecoltivazione, ma nelgiardinoe in vaso e' venutobenissimo, rigoglioso everdecome mai
sfumare con un bicchieredi vino bianco, farlo evaporate, aggiustaredisaleeportarelentamente a cottura allungando con brodo vegetale caldo per circa un’ora
Conditelepuntarelle con olio, sale, pepe, cospargetele con abbondantepepeeprezzemolo, copritele con pellicola da cucina elasciateleriposareper un’ora circa
semidisesamoperdecorare. sale. 200 g di albumi. 200 g di farina integraledi farro ( o di grano tenero, o di tipo 1 o 2 ). 100 g di fiocchi diavenaintegrali. 100 g di frutta secca mista ( noci, mandorle, nocciole, anacardi o quellachepreferite ). 100 g disemi misti ( girasole, sesamo, zucca ). 50 g di olio evo. 250 ml di acqua. 8 g dicremor tartaro. 5 g di bicarbonato. 1 cucchiaino di succo dilimone ( o acetodimele )
Sono i pescicheprediligoeche consumo più spesso. Orata, alici, salmone, gallinella. Nell'ultimo anno, però, mi sono avvicinata a specieittichemenoconosciute, ma che nulla hanno da invidiare agli esemplari più blasonati
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.