per la pasta frolla. Mettere un cucchiaio di ripienoal centro di ogni sfoglia e piegarla a libretto pigiando i bordi ed eliminando la pasta in eccesso in modo da conferire la classica forma della sfogliatella
possiamo però cercare di coccolarcicon una bella tazza di tè caldo e fumante ed un dolcino profumato e leggero, proprio per concederci una pausa senza troppi sensi di colpa e senza troppe calorie
Per fare la crostata limone e mele cremosa, ho fatto la pasta frollaal limone con il limone frullato quindi immaginate un pò voi quanto profuma di limone questa frolla
Prendete una ciotola e rompete le uova all’interno e aggiungete la fialetta di Rum (potete sostituirlo conaltri aromi, tipo vaniglia, mandorle, limone ecc
In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, fino a farle diventare belle spumose, aggiungete il latte e il burro sciolto e fato raffreddare, e sbattete ancora, ora aggiungete la farina setacciata con l’amido di mais, il lievito e la vanillina, a mescolate fino ad amalgamare bene tutti gli ingredienti
Spolverate con un cucchiaino di farina di cocco. Appiattite bene la base con il dorso di un cucchiaio. Girate, fancendo attenzione che il cioccolato non si scaldi troppo altrimenti granisce, dunque allontanate periodicamente da fuoco
Montate gli albumicon un pizzico di sale. Nell’ultimo mese, ho provato a farla per ben due volte utilizzando la stessa ricetta sempre con il burro, ma niente non è riuscita nessuna delle due volte
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.