FREGOLA SARADA CON CARCIOFI , ZAFFERANO E PECORINO
Valuta questa ricetta!
La tua valutazione
Valutazione globale 00 valutazioni
Ingredienti
INGREDIENTI PER DUE PERSONE
PASTA FORMATO FREGOLA SARDA , 140 G
CARCIOFI MORELLI, 2
ZAFFERANO QUALCHE PISTILLO O UNA BUSTINA
FOGLIE DI MENTA
SALE
AGLIO ,UNO SPICCHIO
LIMONE 1, IL SUCCO
PEPE NERO
OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA
PECORINO GARTTUGIATO
Istruzioni
PROCEDIMENTO
PULISCI BENE I CARCIOFI TOGLIENDO LORO LE FOGLIE PIU' ESTERNE E LA BARBA INTERNA POI TAGLIALI A SPICCHI E METTILI IN AMMOLLO IN ACQUA ACIDULATA CON SUCCO DI LIMONE
FAI BOLLIRE MEZZO LITRO DI ACQUA E UNA VOLTA RAGGIUNTO IL BOLLORE IMMERGI I CARCIOFI , LESSA PER CIRCA VENTI MINUTI
NEL FRATTEMPO PREPARA UN BATTUTO CON AGLIO E MENTA SOFFRIGGI NELL 'OLIO E QUANDO HA PRESO UN POCO DI COLORE METTI I CARCIOFI
FAI CUOCERE LA FREGOLA RISPETTANDO I TEMPI DI COTTURA INDICATI IN ACQUA BOLLITA
AGGIUGNI QUALCHE CUCCHIAIO DI ACQUA CALDA AI CARCIOFI : ACQUA NELLA QUALE AVRAI STEMPERATO LO ZAFFERANO
SCOLA LA FREGOLA E FAI SALTARE ASSIEMA AI CARCIOFI , ABBONDANTE PECORINO GRATTUGIATO E MENTA FRESCA
BUON APPETITO !!!
Impiantare, spolverizzarecon il pecorino grattugiato eservire. In una padellaantiaderente, abbastanza capiente da contenere i gnocchi, versare la panna, unirelefoglie di salvia lavateetamponatecon carta casa
L'articolo Risotto carcioficaroteezafferanosembraessere il primo su In cucina con Zia Ralù. In una padellache dovrà contenereanche il riso e i carciofimettetedue cucchiai di olio evo
Il piatto che vi propongo oggi è preparatoconingredienti molto semplicie tipici della mia isola, la Sardegna, la Fregola sarda concarciofi è un primo piatto realizzatocon i carciofidella qualità spinosa ( tipico sardo ), i pomodori secchiche ancora oggi vengonopreparati a casa, fatti seccare sotto il sole d’ agosto ( io li preparo ogni anno per la mia famiglia ) eovviamente la Fregola sarda , un tipo di pasta chenell’ isola è utilizzata perprepararediversi piatti molto caratteristici , soprattutto a base di pesce
In questo caso il risultato è cremoso , simile ad un risotto , ma in base a quelchesuggeriscono la vostra fantasia e la vostra dispensa la fregola è ottima anche in brodo oppure asciutta perprepararefantasioseinsalate molto simili al cous cous
Il risotto richiedeva troppo tempo, ma aprendo la dispensa ho ritrovato una confezione di fregola sarda e da lì l’idea di preparare un piatto diverso dal solito, fregola sarda zucca ecarciofi
Mescolate di tanto in tanto efateconsumare l’acqua, sino ad ottenere la consistenza di una zuppa. In una teglia unta con un cucchiaio d’olio disponete a strati la fregolae il formaggio fuso (l’ultimo strato di formaggio dev’esserecoperto da uno strato di fregola)
½ bicchiere di vino bianco. olio extravergine di oliva. peperoncino. sale. 4 carciofi. 80 g di pomodori secchi. 300 g di fregolamedia. 600 ml di brodo di pesce. 25 g di bottarga di muggine. 1 mazzetto di prezzemolo
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.