Ingredienti per una focaccia. Adorabile la focaccia pugliese. E’ ottima per le scampagnate, per le colazioni di scuola o per pranzo accompagnandola con qualche salume e qualche formaggio
- Riprendete l'impasto, trasferitelo su un piano leggermente infarinato e sgonfiatelo delicatamente con i pugni, quindi formate le focaccine e disponetele su teglia rivestita di carta forno, oppure stendete l'impasto in una teglia oleata se volete una focaccia unica
Giorni fa approfittando di una giornata da passare interamente a casa per le faccende domestiche, mi sono cimentata nella preparazione del pane visto che l'impasto richiede alcune ore di lievitazione
Si, questa è una canzone del buon Vecchioni che ho masticato per tanto tempo quando ero ragazza e stamattina ce l'ho in testa da quando il sole mi ha svegliata, poi un amico mi ha detto che nelle cose che faccio si vede che ci metto amore e allora
Oggi quindi vi propongo i miei gnocchetti con la semolarimacinatadigranoduro, sono piccoli come gli gnocchetti sardi giusto per ricordarmi le mie origini ,e si sposano bene con tutti i sughi alle verdure o con il classico ragù di carne
g 200 di farina Manitoba Molino Grassi. g 90 di acqua. g 2 di lievito di birra. g 800 disemolarimacinata per pane Molino Grassi. g 650 di acqua. g 25 di lievito di birra fresco. g 35 di olio extravergine d'oliva. g 20 di sale
Inizialmente, il suo colore giallo tenue diventa più intenso al primo contatto con l’acqua, per poi schiarire nuovamente a fine impasto, fino a diventare quasi bianca
Vi propongo il mio Pane diSemolaRimacinatadiGranoDuro. A differenza della pasta madre solida, quella liquida è di più facile gestione in quanto necessita di meno rinfreschi
Ingredienti. -un cucchiaio di sale fino. Procedimento. Non usare subito tutta la farina indicata negli ingredienti, tenerne un po da parte per aiutarsi ad impastare e probabilmente, se la giornata è molto umida, ne sarà necessaria altra per rendere l’impasto meno appiccicoso
Aggiungervi la semola ed a velocità media iniziare a far impastare, versarvi il miele e l'acqua rimasta, poco per volta ed infine anche quella in cui precedentemente era stato sciolto il sale
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.