520 gr
di farina manitoba W460 (io preferisco e consiglio la Lo Conte)
115 gr
di lievito di birra fresco
1120 gr
di zucchero
1100 ml
di latte
1100 gr
di burro morbido
12 uova
taglia piccola
18 gr
di sale
1100 gr
di buccia d’arancia candita (oppure canditi misti)
11 albume
per pennellare
12 –
3 cucchiai di granella di zucchero per completare
11 monetina
o una fava secca da aggiungere a fine impasto ( facoltativo)Come fare la Focaccia della BefanaPrima di tutto mescolate la farina con lo zucchero. Sciogliete il lievito nel latte, aggiungetelo alla farina, mescolate, oppure impastate con planetaria, aggiungete man mano le uova, uno alla volta. L’impasto risulta molle ma è normale, lavorate bene finchè non prende consistenza.Poi aggiungete il burro a piccoli pezzi. Incordate a mano oppure con planetaria a velocità media finchè tutto il burro non è assorbito.Infine aggiungete il sale. Impastate e lasciate riposare ogni 10 secondi l’impasto che deve risultare morbido, ma incordato. Aggiungete quindi i canditi: Impastate, inglobandoli dentro, pirlate lisciando la palla sul piano di lavoro e trasferite in una ciotola: Poi coprite con una pellicola e lasciate lievitare al caldo ( forno spento con luce accesa, magari acceso da poco) a crica 28° per 4 – 5 h fino a quando l’impasto non triplica di volume: Rovesciate su un piano di lavoro, pirlate e lisciate senza aggiungere farina. Trasferite su un foglio di carta da forno.Poi stendete con un matterello formando un cerchio di circa 25 cm tagliate in 4 parti lasciando il centro intatto.Dividete ogni quadrante in 4 pezzi e arrotolateli come dei torciglioni: Infine aggiungete se lo avete , altrimenti fa nulla, un cerchio di quelli apribili per torte da circa 32 cm , questo servirà a conservare la forma tonda. Lasciate lievitare al caldo 28° per circa 1 h e mezza , poi pennellate di albume e ricoprite con granella di zucchero.Infine cuocete in forno statico ben caldo nella parte medio bassa per circa 25 minuti fino a doratura e finchè lo stecchino non risulta asciutto!Sfornate, lasciate raffreddare 10 minuti poi servite!Ecco pronta la Focaccia della befana! Appena fredda va sigillata perfettamente in pellicola. In questo modo si conserva perfettamente per 2 – 3 giorni.
La Cottura della Torta Caprese contribuisce a rendere il dolce umido dentro e croccante fuori. Versate il composto della Torta Caprese e livellate il più possibile la superficie
Forse non tutti sanno che il chili,come lo conosciamo oggi, ritenuto il piatto messicano più famoso al mondo in realtà non è un vero e piatto della tradizione messicana, bensì di quella Tex- Mex
Laricetta dei bomboloni. quando saranno gonfi e dorati da una parte, girateli con una paletta forata, lasciateli dorare dall’altra parte, quindi scolateli
E' un idea geniale anche da servire non soltanto in modo classico, farcita con i salumi a modo di panino, ma anche a pezzi con salsine varie e formaggi come ho fatto io, e credetemi, con le fave e del buon pecorino toscano ci sta proprio bene
Mettete la crema ottenuta in una padella, mettetela sul fuoco basso e portate a bollore. Prendete la pasta frolla e, con l’aiuto del mattarello, stendetela
1200 gr semola rimacinata di grano duro. 1100 gr di farina manitoba (che potete sostituire conla farina 0 ma io vi consiglio di utilizzare per una morbidezza massima)
Pulite gli champignon, eliminate la parte terrosa raschiandoli con un coltellino e lavateli velocemente sotto l’acqua, poi tagliate a fettine quelli più grossi
T. o. r. t. a. l. i. m. n. e. f. c. I. g. d. 4. u. v. 2. 0. b. 5. h. s. z. p. P. 3. 1. L. ’. q. ,. F. é. (. ). ò. R. ù. U. S. à. Q. -. 6. 8. °. V. A. o o
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.