FOCACCIACOTTASUPIETRAREFRATTARIAINGREDIENTI. Ma questa focaccia o pizza bianca o pan pizza (non so proprio come chiamarla) dovevo farvela conoscere al più presto perché e' una bomba di bontà
Come parla chiaramente il titolo questa focaccia è stata cottasupietrarefrattaria na non disperate se non l’avete in casa andrà bene anche la cottura in teglia
Con la pala in legno ben infarinata trasferite la pizza sullapietra ben calda, conditela velocemente con il sugo, la mozzarella a pezzetti (tagliata con le mani e non con il coltello) e lo stracchino
Dopo diversi tentativi più o meno validi sono riuscito ad ottenere un ottimo risultato con la pietrarefrattaria, perché anche se segui alla lettera dosi e ricette di pizzaioli, di libri e quant'altro bastano delle piccole variazioni o errori che tutto cambia, perciò una volta ottenuto un risultato soddisfacente annotatevi sempre le dosi e procedure in modo da potervi ripetere sempre più o meno allo stesso modo
Un po’ di ricotta,qualche salume,una fetta di questo pane casereccio……il godimento è assicurato. ho fatto la seconda lievitazione del pane direttamente sulla base in pietrarefrattaria per poi accorgermi ( leggendo le istruzioni) che la base doveva essere messa nel forno spento ( freddo) e poi preriscaldata prima di inserire la pagnotta di pane
Adesso toccherà alla pizza essere cottasullapietra. Buon Venerdi amici, oggi vi propongo un pane senza glutine (cotto supietrarefrattaria) davvero insuperabile
Risultato. la pietrarefrattaria e……… per testarla……………. Trascorso questo tempo procedete con le pieghe di rinforzo, date la forma al pane e posatelo su di una paletta di legno ( se non la possedete posatelo direttamente sulla teglia nella quale poi cuocerete il pane)
Ho messo il tutto in forno sullapietrarefrattaria e lasciato cuocere. Ho steso un altro disco di pasta della pizza, lo ho adagiato sul ripieno e lo ho sigillato attorcigliandolo tutto intorno
Appena la pizza e' cotta distribuite le fettine di guanciale su tutta la superficie. Nel frattempo riscaldate il forno con la pietrarefrattariasul fondo
Dopo il successo dei Calzoni in padella senza lievito e della Pizza cotta in padella,non potevo non provare a preparare anche una Focaccia ripiena cotta in padella
tutta la superficie della focaccia e se lo gradite potete anche spolverare con una manciata di sale. L'impasto sarà sufficientemente steso quando adagiando la mano sotto, la vedrete in trasparenza come attraverso un velo, attenzione a non lacerare la sfoglia
Seguitemi sulla mia pagina Facebook Lo scrigno del buongusto. La focaccia veloce cotta in padella è nata perché una sera ero rimasta con poco pane e avevo bisogno di qualcosa di veramente veloce da aggiungere al poco pane che avevo in casa
Devo ammettere che il risultato è ottimo, la focacciacotta in padella è proprio appetitosa, ideale per un pasto veloce magari da portare al lavoro e, per i ragazzi adattissima per una merenda sostanziosa, magari in vista di un allenamento sportivo e una tarda cena
Impastare energicamente in modo che l’impasto risulti morbido e vellutato. Se gradite una lievitazione più lenta, basta abbassare la dose di lievito, ma questa focaccia va cotta e mangiata
Coprire con l'altra sfoglia, sigillare bene il bordo tutto attorno e mettere a cuocere sul fornello, al inizio con la fiamma alta, fino a che la padella si riscalda bene e poi, abbassare la fiamma e proseguire la cottura, girando almeno due volte per una cottura migliore
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.