Togliete lapellicolastandoattentia non rovinarel'impasto, se e' ben incordato viene viasenza problemi, e versate l'emulsione in modo uniforme su tuttalafocacciaaiutandovi o con un pennello o con le mani
Trasferitel'impastolievitato in unateglia ben oleata, stendeteladelicatamentecon le manibagnatecon un po di olio facendoattenzionea non rompere tutte le bolle dellalievitazione
Togliete lapellicolastandoattentia non rovinarel'impasto, se e' ben incordato viene viasenza problemi, e versate in modo uniforme su tuttalafocacciaaiutandovi o con un pennello o con le mani
Trascorso il tempo di lievitazioneriprendiamol’impasto, che saràraddoppiato, senzamaneggiarlo troppo lo trasferiamosullategliarivestitaconcarta forno e unta, con le nocche delle mani lo stendiamocreando i classici solchi dafocaccia e spennelliamocon il restante olio infine prendiamounamanciatina di sale grosso e lo posizioniamo su tuttala superficie
FOCACCIA SEMPLICE CONSEMOLAalievitazionenaturale*. nei prossimi giorni cercherò di pubblicare tutto, nel frattempo inizio conlaricetta di questafocacciabuonissima
500 gr di farina 00 150 gr di yogurtgreco 1 cucchiaino di zucchero 2 gr di lievito di birradisidratato 250 ml di acqua due cucchiai di olio extravergine di oliva 10 gr di sale per lasalamoia. 50 ml di olio extravergine di oliva 50 ml di acquasale
ConpastaMadre ed un pizzico di lievito di. Tipicafocacciabarese. birra fresco, che si può non usare se si aumenta il tempo di lievitazione, io l'ho usato perchè volevo infornarla in tempo per il pranzo
conditelafocacciacon olio evo, cipollaaffettate, olive e acciughe. Daquando ho il lievito madre non avevomaipubblicatounafocaccia, effettivamente non ne ho fatte molte ancora, maquesta non potevo non mostrarvela
Unavolta che l'impasto risulterà essere molto elastico è incordato sostituire con il gancioad uncino terminareconlarestanteacqua in cui avrete sciolto il sale e per ultimo unire l'olio fino acompletaincordaturadell'impasto stesso
sale grosso o fior di sale. 500 gr di farina 0. 150 gr di yogurtgreco. 250 gr di acqua. 10 gr di sale. 1 cucchiaino di zucchero. 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva. 12 gr lievito di birra fresco ( o mezzabustina di lievito di birradisidratato). 3 cucchiai di olio. 3 cucchiai di acqua
per oraaccontentatevi delle foto di questafocaccia semplice e gustosissima, bellaabbronzatacausadimenticanza in forno (l'ho già detto che sono più stordita del solito vero
Ecco, è quel che è successo a me conlaricetta di questafocaccia. Come mi accade sempre più spesso ultimamente, ho voluto farlavorarelamacchina del pane, ma non me la sono sentita di lasciarlaabbandonatasenza un monitoraggio, perché non sapevo come si sarebbecomportato un impastoconunaquantità così massiccia di farina di ceci che, come si sa, è completamentesenza glutine
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.