Preparazione Focacciaconcipolle. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto, sgonfiatelo leggermente sul piano di lavoro e dategli forma rettangolare conle mani
Nel frattempo pulire lecipolle, affettarle sottilmente e farle soffriggere con un paio di cucchiai d’olio e un mestolino d’acqua fino a quando saranno quasi disfatte
Pulirle togliendo le estremità e lo strato esterno di consistenza cartacea. Aggiungere alla farina la patata schiacciata, l'acqua con il lievito e l'olio
La focacciaconcipolle e scamorza è perfetta da servire come antipasto, ridotta in cubetti, in un buffet di antipasti rustici ma sarà un ottimo secondo piatto anche per coloro che non gradiscono i piatti a base di carne ed invece cercano un’alternativa da proporre alla propria famiglia
Una morbidissima e gustosa focaccia tonno e cipolle, con olive e un pizzico di origano… ottima come antipasto, da servire con l’aperitivo, o come cena rustica, al posto della classica pizza
Per restare in tema di lievitati ho deciso di replicare a mio modo la focacciaconcipolle di Terry, un omaggio alla Puglia ed ai sui prodotti ed alle sue tradizioni
FOCACCIA SENZA IMPASTO CONCIPOLLE CARAMELLATE AL TAMARINDO. Da un lato perchè quando si parla di pizza e focaccia è come se ci unissimo tutti in un grande godurioso abbraccio, dall’altro perchè questa focaccia, essendo senza impasto, si presta ad entrare nelle corde e nelle grazie di tutti, anche di quelli che sono pigri o che non vogliono/ non hanno tempo/ non se la sentono/ non amano cimentarsi nell’arte dell’impasto
Cominciate a lavorare l’impasto con i polpastrelli delle dita. Con un movimento circolare, aggiungendo a poco a poco l’acqua tiepida necessaria, incorporate sempre più farina dal bordo, fino a quando al centro non si è formato un impasto morbido, liscio ed elastico
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.