La mattina successiva ho aggiunto il restodellafarina, lepatatebolliteeschiacciate, il malto d’orzo eper ultimi il sale sciolto nelrestodell’acquaintiepiditae il sale
Coprireconcoperchiostessose provvisto, invecese no, coprirecon una pellicolaalimentare. Raccogliere l'impasto aiutandovi da un pò difarina, formare una palla emetterla in una terrina
Ho poi aggiunto farinaintegraledigranoduroSenatoreCappelli, facendo un’autolisi lunghettae, infine, perfavorire la maglia glutinica dell’impasto, ho messo un po’ difarinadi forza (digranotenero)
Portiamo ad incordatura, quando l'impasto risulterà liscio edomogeneo, facciamo una bella palla e la lasciamo riposarepermezz'ora sul piano di lavoro infarinato, coprendola a campana con una ciotola
Il pane a pasta dura si può trovaredidiversepezzature, grandiepiccole, e può essererealizzatocon un impasto diretto o indiretto (biga), conlievitodi birra o con il lievitomadre
Clicca percondividere. La nostra pasta madre (epure la vostra, sel’avetecreatacon noi seguendoquestaricettaLievitomadre fatto in casa, preparatelocon noi), ha compiuto la sua terzasettimana
Se ti piacequestafocacciaallepatateconlievitomadre , vieni a vederelealtrericette da prepararecon il lievitomadreeconesuberodilievitomadreelievitonaturale
Quindi, l’ho usata perprepararequestafocaccia. Speroabbiatesentitoparlaredellafarinadi tipo 2, un tipo difarinache ha un determinato grado diabburattamentoe, quindi, una determinatapercentualediceneri. Infatti, in Italia, in relazione al contenuto in ceneri (minerali), lefarine sono classificate in tipo 00, tipo 0, tipo 1, tipo 2 ed, infine, farinaintegrale. Lefarinedi tipo 1 e 2 rappresentano un buon compromesso, hanno un più alto contenutodifibree sali mineralirispetto a farine più raffinatee si prestanocomunquebene alla panificazione, ottima resa in paneefocacce, conferendo un sapore rustico eccezionale. 2, un tipo difarinache ha un determinato grado diabburattamentoe, quindi, una determinatapercentualediceneri
Così, conquestaintenzione, ho aperto il mio angolo preferitodella cucina ed è risaltato ai miei occhi il pacchettino già apertodellasemola bio SenatoreCappellie ho decisodi abbinarla alla farinadi farro, anch’essa bio, creando una focacciaassolutamenteeccezionalenelsapore
Mettere la farinanella ciotola edaggiungengervi l’acqua con il lievitodisciolto. Ho già postato la versionedellafocacciapuglieseconlepatatelessenell’impasto, questa volta ho voluto prepararlasenza, ancheperriscontrarneeventualidifferenze
Aggiungere il lievitomadre, il miele, lo strutto, l'acqua e il saleemettere in funzione. Raccogliere l'impasto aiutandovi con un pò difarina, formare una palla emetterla in un contenitore
Non importa se l’impasto viene schiacciato perchè non si tratta difare una focacciache ha qualcosa sopra ma si vuoleche l’impasto avvolga leverduredurante la secondalievitazione
Mi sono ricordata stamattina quando ho scambiato qualche mail con Laura diHome Gnam & Click, e la posto soprattutto perchè può tornareutileper i vostri esperimentineltestare la forza del vostro lievito …
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.