Paneintegraleallenociezucchine, conlievitomadre Print Autore. Il paneallezucchineenoci si conservabene in frigoriferoperdiversigiorni…poteteaffettarloe mangiarlo fresco, senza riscaldarlo – e vi assicuro checonquesti caldi è una vera goduria – lezucchinemantengono l’impasto umido e morbido a lungo, dilatando di molto il naturaleprocessoche trasforma il panefresco in paneraffermo
Poi la cosa bella di questafocaccia è cheappena sfornata è stata subito condivisa. Questafocaccia è nata per caso in una seraestiva abbastanza freddina (purtroppo seratenon-freddinecene sono statepochequestaestate
farinaintegrale di farro. Ho fatto qualcheesperimentocon la mia amata farina di farro edevodireche alla finequesto mix di ingredienti, conqueste proporzioni, mi soddisfa davvero
Mettere la palla ottenuta in un contenitoreleggermenteinfarinato, coprirecon il coperchiose è dotato, se no, coprirecondellapellicolaalimentareelasciarelievitare fino al raddoppio
Coprireconcoperchiostessose provvisto, invecese no, coprirecon una pellicolaalimentare. Raccogliere l'impasto aiutandovi da un pò di farina, formare una palla emetterla in una terrina
Focacciaallepatateconlievitomadre, una ricettafacile da prepararecon il lievitomadre. Con il lievitomadre in esubero si possono faretantericette fra cui la piadina, davvero ottima
Prendere l'impasto ottenutoe aiutandovi con un pò di farinaformare una palla e lasciarla lievitare fino a che raddoppia, in un contenitoreconcoperchio o coprirecon una pellicolaalimentare
Quindi, l’ho usata perprepararequestafocaccia. Speroabbiatesentitoparlaredellafarina di tipo 2, un tipo di farinache ha un determinato grado di abburattamentoe, quindi, una determinatapercentuale di ceneri. Infatti, in Italia, in relazione al contenuto in ceneri (minerali), lefarine sono classificate in tipo 00, tipo 0, tipo 1, tipo 2 ed, infine, farinaintegrale. Lefarine di tipo 1 e 2 rappresentano un buon compromesso, hanno un più alto contenuto di fibree sali mineralirispetto a farine più raffinatee si prestanocomunquebene alla panificazione, ottima resa in paneefocacce, conferendo un sapore rustico eccezionale. 2, un tipo di farinache ha un determinato grado di abburattamentoe, quindi, una determinatapercentuale di ceneri
Così, conquestaintenzione, ho aperto il mio angolo preferitodella cucina ed è risaltato ai miei occhi il pacchettino già apertodellasemola bio SenatoreCappellie ho deciso di abbinarla alla farina di farro, anch’essa bio, creando una focacciaassolutamenteeccezionalenelsapore
Ormai un panea-tutta-una-farina non lo sforno nemmeno più ma questo mi da l'opportunità di scopriresemprenuovemiscele, profumi che mi inebrianoeriempiono la mia cucina di una fragranza irresistibile
Iniziate ad impastareaggiungendofarinae acqua, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Trovateleiniziative sul sito cliccando sui pallini rossi corrispondentiallevarie località coinvoltenell’evento
Prendere l'impasto ottenutoe aiutandovi con un pò di farinaformare una palla e lasciarla lievitare fino a che raddoppia, in un contenitoreconcoperchio o coprirecon una pellicolaalimentare
La farinaintegralepresentenell’impasto, rendelegirelleparticolarmenteprofumateegustose. Riprendere l’impasto, capovolgerlo sulla spianatoia leggermenteinfarinata, lavorarlo un pò estenderlocon l’aiuto di un mattarello, ricavandone una sfoglia rettangolare non troppo sottile
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.