Ingredienti: (per una teglia da 24 cm di diametro)
250 gr
di farina 0
12 gr
di lievito di birra fresco (metà panetto)
100 gr
di acqua
250 gr
di ricotta (di pecora o di mucca, è indifferente; basta che sia ben scolata)
1 pizzico
di zucchero
5 g
di sale
Rosmarino q.b.
Sale grosso q.b.
Olio evo q.b.
Istruzioni
Procedimento:
Sciogliere il lievito di birra nell’acqua tiepida e aggiungere lo zucchero.
Nella ciotola della planetaria o dell’impastatrice, setacciate la farina, poi aggiungete la ricotta ben sgocciolata e l’acqua con il lievito. Fate impastare per circa 5 minuti, poi aggiungete il sale e lasciate lavorare per altri 7/8 minuti. (Io ho utilizzato l’impastatrice per questione di comodità, ma potete tranquillamente impastare a mano).
L’impasto deve risultare molto morbido e appiccicoso, quindi non aggiungete altra farina!
Con le mani unte di olio, cercate di formate una palla, mettetela in un recipiente in vetro, coprite con la pellicola trasparente e lasciatela lievitare dentro al forno spento per circa due ore.
Ungete con olio evo una teglia di cm 24 di diametro e, sempre con le mani unte di olio, stendete l’impasto. Una volta steso, praticate delle fossette premendo con le dita. Adesso condite la focaccia sofficiona alla ricotta con abbondante olio evo, rosmarino e granelli di sale grosso.
focaccia sofficiona alla ricotta
Infornate a forno preriscaldato a 200° (statico) per 30 minuti circa, o comunque fino a che non avrà un bel colore dorato. (Mi raccomando di controllare la cottura, ogni forno è a sé, quindi il tempo potrebbe leggermente variare).
Una volta cotta, estraete la focaccia dal forno, lasciate intiepidire su una gratella, sformate e … buon appetito con la vostra focaccia sofficiona alla ricotta!
Questa focaccia nasce dalla “richiesta” di un’amica che, preferendo le cose morbide e soffici, mi ha chiesto se non avessi a disposizione una ricetta infallibile per ottenere una focaccia particolarmente “sofficiosa”
Insomma, da qualche giorno scalpitavo dalla voglia di provare le castagnole allaricotta ed il weekend piovoso appena trascorso ha fornito un ottimo pretesto per mettermi all’opera
Unite lo zucchero a velo allaricotta, aggiungete fragole e gocce di cioccolato e mescolate bene. Mettete anche un giro di pavesini intorno alla base per fare i lati
Con lo stesso interesse e curiosità , mi sono avvicinata alla Sicilia. Dopo le nostre lunghe camminate e nuotate in mare non c'era niente di meglio che una bella merenda con dei cannoli , di quelli con la " rricotta "con una erre incisiva , con la cialda ricoperta di cioccolato e magari appena fritta
La focacciamorbida con patate, cipolla rossa e pancetta è un’idea golosa e alternativa alla solita focaccia con i pomodorini, essendo condita con patate a cubetti, fettine di cipolla rossa e pancetta dolce o affumicata, secondo i vostri gusti
Castagnole morbide allaricotta sono come le ciliegie una tira l’altra, buonissime e morbide anche il giorno dopo, anzi sono ancora più buone, una ricetta che mi ha soddisfatta in pieno
Per realizzare i Biscotti morbidi ricotta e cacao consiglio di non utilizzare la ricotta in vaschetta, in quanto troppo morbida, consiglio invece una ricotta tipo romana più asciutta e consistente, detto questo seguitemi per la ricetta
300 gr di manitoba. 1200 gr di farina ’00. 1365 gr di acqua a temperatura ambiente. 11 cucchiaino di lievito di birra secco oppure 8 gr di lievito di birra fresco
Poi unire anche la ricotta sempre a cucchiaiate e incorporandola come fatto con la farina. Poi unire anche la ricotta sempre a cucchiaiate e incorporandola come fatto con la farina
Sì, aggiungimi alla lista di invio. Prepariamo una torta morbida e golosa, una crostata morbida con ricotta e marmellata, ho scoperto questa ricetta quasi per errore, l’ho infornata un po’ titubante sul risultato, ma è riuscita una torta buonissima, è da provare
di ricotta. Montare insieme ricotta e zucchero. Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Clicca per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)Clicca per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)Clicca per stampare (Si apre in una nuova finestra) 250 gr di ricotta
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.