Prepararelecialdealparmigianoversando un cucchiaio abbondantediparmigiano grattugiato in un pentolinoantiaderentecaldo, aspettareche il formaggio si fonda etoglieredal fuoco, raffreddandosidiventeràcroccante
Senzaglutineesenzaproteineanimaliserviremocome antipasto o secondo piatto cremosiflandicimedi rapa all’internodeiquali si racchiude un cuorecaldodi formaggio cotti all’internodel magico fornettoestense
Fateappassireperqualche minuto un battuto disedano, carotee cipolla con un filo d'olio, scolatelelenticchie, lasciateinsaporireperbe In una terrinaunite l’uovo, il parmigianoreggiano, il pane grattato elelenticchiecon il soffritto diverdure
Sale grosso. Patate. Sale fino. Olio Evo. Prezzemolo tritato. 1) Lessarelepatateefrullarlecon un frullatore ad immersioneaggiungendovi il latte, un pizzico disaleed un pizzico diParmigiano grattugiato. 2) Tagliare la zucca a tocchettiecuocerla in padellacon un filo d'olio, uno spicchio d'aglio in camicia, un pizzico disale grosso ed una spolveratadiprezzemolo tritato. 3) A fine cottura eliminare lo spicchio d'aglio efrullare la zucca con un frullatore ad immersione. 4) Far saltare in padella i funghi porcini con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio in camicia ed una spolveratadiprezzemolo tritato. 5) Disporre su un foglio di carta da forno un dischettodiParmigiano grattugiato ecuocerlo in forno a microondeallaTemperatura Max per un minuto ottenendo così una cialdacroccante. 6) Ripeterel'operazioneottenendo il numerodesideratodicialdeelasciarle poi raffreddare. 5) Far tostare il riso con un filo d'olio edaggiungere poi gradualmente il brodo vegetale. 6) Mantecare a fine cottura aggiungendo la cremadi zucca, la cremadipatateed un pugnettodiParmigiano grattugiato. 7) Impiattarecome da foto aggiungendoal riso una cialdadiParmigianoed una spolveratadiprezzemolo tritato Riso 400gr. Latte 1 bicchiere. Parmigiano grattugiato 60gr
Scolateletagliatellealdenteesaltatelecon i funghi, impiattate (io ho usato un ring) unendo il prosciutto crudo croccante, il prezzemolo tritato e, in ultimo, la cialdadiparmigiano
Ciò premesso, tuttavia, va dettoche la vera, unica ragioneper la qualel’ideadicontinuare fino allafinedi luglio mi inquietavaeatterrivaoltremodoera lui
Vi propongo questaricettacon i carciofi che io adoro, ed in cui la gelatinabalsamica si sposa benissimoconlecialdediparmigianoecontrasta il grasso delguanciale
di. Sale grosso. "Questaricettapartecipa. Prezzemolo tritato. alContestRice Food Blogger 2017 – ChefGiuseppina Carboni”. Ingredientiper 4 persone. Riso 400grPatate Zucca 150grLatte 1 bicchiereParmigiano grattugiato 60grFunghi porcini 150gr. Brodo vegetale ( cipolla, carote, patata, sedano, pomodorini ) 2litri. Aglio in camicia 1Olio EvoSalegrossoSalefinoPrezzemolo tritato. 1) Preparare il brodo vegetalecon 1 Cipolla dorata, 1 costa disedano, 1 zucchina, 1 patata, 3 pomodorini datterini, sale grosso qb, in poco più di 2 litri d'acqua. 2) Lessarelepatateefrullarlecon un frullatore ad immersioneaggiungendovi il latte, un pizzico disaleed un pizzico diParmigiano grattugiato. 3) Tagliare la zucca a tocchettiecuocerla in padellacon un filo d'olio, uno spicchio d'aglio in camicia, un pizzico disale grosso ed una spolveratadiprezzemolo tritato. 4) A fine cottura eliminare lo spicchio d'aglio efrullare la zucca con un frullatore ad immersione. 5) Far saltare in padella i funghi porcini con un filo d'olio, uno spicchio d'aglio in camicia ed una spolveratadiprezzemolo tritato. 6) Disporre su un foglio di carta da forno un dischettodiParmigiano grattugiato ecuocerlo in forno a microondeallaTemperatura Max per un minuto ottenendo così una cialdacroccante. 7) Ripeterel'operazioneottenendo il numerodesideratodicialdeelasciarle poi raffreddare. 8) Far tostare il riso con un filo d'olio edaggiungere poi gradualmente il brodo vegetale. 9) Mantecare a fine cottura aggiungendo la cremadi zucca, la cremadipatateed un pugnettodiParmigiano grattugiato. 10) Impiattarecome da foto aggiungendoal riso una cialdadiParmigianoed una spolveratadiprezzemolo tritato 1 bicchiere. 1 costa disedano. 3 pomodorini datterini
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.