Avevo davvero voglia di un comfort food speciale. Questa torta unisce una base simile a quella di una cheesecake ad un doppio fudge, che si scoglie in bocca, in contrasto con la granella di amaretti sulla superficie Per la base ho frullato 150 gr di biscotti secchi e 100 gr di amaretti, unendo poi 3 cucchiai di zucchero ed amalgamando il tutto con 110 gr di burro fuso. Ho quindi preparato il primo fudge, sciogliendo 200 gr di cioccolatoal latte con 25 gr di burro ed unendo poi 170 gr di latte condensato Ho mescolato velocemente e versato il fudge sopra la base, rimettendo quindi la tortiera in frigorifero Ho quindi fatto il secondo fudge, usando il cioccolato bianco, e l'ho versato sopra al precedente L'ho distribuito in modo uniforme ed ho cosparso la superficie con amaretti sbriciolati, quindi di nuovo in frigorifero La sera, dopo cena, ho tolto la torta dalla tortiera e devo dire di essere davvero soddisfatta del risultato. 200 gr di cioccolatoal latte
L'abbiamo fatta in mille modi classica, allo yogurt, alcioccolato, al bicchiere, cotta, con base brownie, giapponese, muffin, ma non ci stanca mai e non possiamo fare a meno di provare le nuove versioni che ci capitano a tiro
Un dolce che dire goloso è dire davvero poco, due basi di pasta frolla al cacao che racchiudono una ricca farcitura di mascarpone e nutella, non potete immaginare cos’è
Nutella o altra crema alla nocciolaPer guarnire. 200 gr di farina di pistacchio (pistacchi tritati non salati)50 gr di farina 00 (oppure 100 gr senza aggiunta di fecola di patate)50 gr di fecola di patate240 gr di zucchero6 uova medie130 gr di burro1 bustina di vanillina oppure 3 cucchiaini di estratto di vaniglia10 gr di lievito in polvere paneangeliPer farcire. Glassa alcioccolato (400 gr di cioccolato fondente, 60 gr di burro, 5 cucchiai di acqua), 50 gr di farina di pistacchio, pistacchi non salati (opzionale), topping alcioccolato. 400 gr di cioccolato fondente
mi incuriosiva il fatto che si potessero fare senza forno ma in una normale padella. La ricetta completa la trovate sul sito Le bistrò di AlessandroVitale
● Lavorate i tuorli insieme allo zucchero in modo da ottenere una crema soffice. ● Setacciate la ricotta con il formaggio spalmabile e aggiungetevi, poco alla volta, la crema di tuorli e zucchero preparata
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria e poi unirlo alla ricotta. Mettere in frigo almeno per mezz'ora in maniera che la base si solidifichi e intanto preparare la crema
spezzettare il cioccolato fondente e metterlo in una ciotola, portare la panna a bollore e versarla sul cioccolato mescolando con una spatola fino a che si è completamente sciolto e diventato lucido, tenere da parte
La crema al mascarpone senza uova può essere sostituita dalla classica crema al mascarpone oppure dalla crema al latte o più semplicemente da panna montata
Velocissimi da preparare e con pochi ingredienti vi conquisteranno al primo morso. Passato il tempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato bianco e inserire uno ad ad uno i tartufini, rimettere in congelatore fino a quando il cioccolato bianco sarà ben addensato
Cheesecakeal triplo cioccolato. Tritare finemente i biscotti alcioccolato nel robot da cucina (sarà più veloce), in alternativa mettere i biscotti in un sacchetto per congelatore e sgretolarli con un matterello
La torta fredda latte e cioccolato, è un dolce semplicissimo da fare, molto goloso ed è ottimo da gustare nelle calde giornate Estive perchè non bisogna accendere il forno
Per il pan di Spagna al cacao. di cioccolato fondente. Per il pan di Spagna al cacao. cioccolato tritato aggiungere un poco di zucchero a velo se si desidera più
Adoro le torte fredde e le cheesecake perché si preparano facilmente e fanno subito festa, trasformando un compleanno, un pranzo domenicale o un brunch in un’occasione davvero speciale
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.