Naturali e buoni come gli originali. - con la rotella ricavare dei quadrati, o cerchi, o gocce, o qualsiasialtra forma si vuole dare ai propri biscotti
Io li ho realizzati utilizzando il cioccolato fondente (offerto dalla Drogheria Pliniocon cui collaboro) ma sono buonissimi conqualunque tipo di cioccolato
Per prima cosa montiamo le uova con lo zucchero fino a renderle spumose. Uniamo il burro, la farina, il lievito e la vanillina e amalgamiamo bene tutti gli ingredienti
Mi hanno sempre incuriosito quelli con i cereali e il risosoffiato, mi piacciono molto. Come ho imparato, sempre da Stefania, anche lo zucchero a velo, il cacao, ma anche fecola, farina di riso e altri prodotti di natura senza glutine, possono contenerne tracce, è quindi importante assicurarsi sempre che sulla confezione ci sia il simbolo della spiga barrata o la scritta gluten free
barrette proteiche fattein casacarboidrati e grassicarboidrati rapidamente assimilabiligrassi monoinsaturi del burro d'arachidiwheyburro d'arachidi ricetta per prepararlo in casabarette proteiche fattein casa alrisosoffiatobarrette proteichestampi insilicone io ho usato questoInformazioninutrizionali ( per una barretta)proteine 9ggrassi 9gcarboidrati 14g
Oggi li ho preparati utilizzando un taglia biscotti a forma di rombo che mi hanno appena regalato, e poi li ho intinti nel cioccolato fondente e decorati con scaglie di cioccolato
Uscirà un impasto appiccicoso, con l’aiuto di due cucchiaini prendiamo un po’ di impasto e lo tuffiamo in una ciotola piena di risosoffiato, rigiriamo bene la pallina ricoprendola bene e la adagiamo su una teglia coperta da carta forno
soffiato, ma soprattutto una mega confezione di Nesquik abbandonata in dispensa. Con un cucchiaio prendere un po’ d’impasto e formare via via le palline
Versate una parte dei cereali e cioccolato,in una teglia apribile,livellate bene con un cucchiaio,versate poi al centro tutta la crema,ricoprite con il resto del risosoffiato,non deve essere perfetta
Allora dai venite con me che oggi prepariamo insieme la Torta alcioccolato e risosoffiato…. Infine unire al composto anche il risosoffiato e con una spatola (o cucchiaio) amalgamare delicatamente il tutto con movimenti dal basso verso l’alto
Diciamo che la preparazione è simile allatenerina , però come tutti ben sapete la famosa torta ferrarese si prepara con il cioccolato fondente, io invece ho utilizzato il cioccolatoal latte, ma voi potete prepararla come preferite, in più l’ho arricchita con il risosoffiato
zucchero di canna integrale. anche dal blog. ) Questi biscottiniconfarina di riso e gocce di cioccolato sono ottimi, molto semplici e veloci da preparare e con pochi grassi
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.