Ho provato una ricetta diversa, o meglio ho preparato le fave seguendo la ricetta che utilizzo per le zucchine o per le carote saporite inpadella, e direi che ormai questa ricetta si adatta bene a qualsiasi contorno
L'ingredienteprincipale della ricetta di oggi sono le fave, che sono dei legumi che si trovano freschi proprio in questa stagione, nel resto dell'anno si trovano secche o addirittura surgelate
Una padellata di fave e patate dolci ricca, dolce, e gustosa, da preparare in poco tempo. Dal mio fruttivendolo di fiducia, finalmente le primizie primaverili e, tra queste, le fave
I Baccelli di faveinpadella sono un contorno veloce e saporito da preparare in pochi minuti, pensate che le nostre nonne le fave le coltivavano mentre oggi le compriamo a caro prezzo e si butta via una parte che è una prelibatezza, ricordo quando ero bambina i miei nonni avevano un pezzetto di terra che coltivavano, io le mie sorelle ci divertivamo a correre e nasconderci nei filari dei fagiolini, dei fagioli, dei pomodori e spesso “rubavamo” i primi frutti maturi delle piante, l’ unico posto dove era vietato andare era proprio dove c’erano le fave a causa dell’ odore forte che poteva causare problemi, altri tempi e bellissimi ricordi
Focaccia ripiena cotta inpadella (ricetta veloce) senza lievitazione e senza glutine. Ingredienti. Dopo il successo dei Calzoni inpadella senza lievito e della Pizza cotta inpadella,non potevo non provare a preparare anche una Focaccia ripiena cotta inpadella
Pizza di patate inpadella nasce dalla richiesta di mio nipote che vive da solo in Francia, quando mi telefona già tremo alle richieste di ricette con i cosiddetti senza………, e mi chiede zia vorrei fare tipo il gateau di patate ma ho il forno rotto
La torta di mele rovesciata cotta inpadella è nata in occasione della Sagra Mele e Miele che si tiene ogni anno a fine ottobre a Baceno in Val Formazza (provincia di Verbania)
Ci avviciniamo sempre di più alla stagione delle fave , gli orti esplodono di questo meraviglioso legume che generalmente mangiamo accompagnato da salumi o pecorini , ma che da qualche tempo ho scoperto essere buonissimo in tante preparazioni
Una ricetta semplicissima e veloce, con ingredienti economici che spesso abbiamo in dispensa… una gustosa padellata di pollo con ceci, insaporita con pancetta, spezie ed erbe aromatiche
Il loro nome "fave dei morti" probabilmente deriva dalle fave vegetali che venivano consumate in occasione dei funerali e poi sostituite nei secoli con dolcetti rotondi
Per fare questa ricetta ho preso spunto dal blog di Claudia, solo che ho apportato diverse modifiche in base alla mia padella e agli ingredienti avuti in casa
Questi deliziosi biscotti si preparano un po' in tutta Italia. Delle fave dei morti ci sono tante ricette, quella che vi vado a descrivere è quella che da sempre si prepara a casa mia
Ho iniziato con le mie focaccine dolci cotte inpadella,qui troverete la versione al limone,ma quando ho visto questa ricetta, nel blog di Fabietto “Pasta
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.