Lasciareevaporare l’alcol eportarezuccae salsiccia a cottura, aiutandosi con poca acqua, quella in cui avete cotto lebeietoleeche dopoa vercorrettodisaleuseretaancheper la pasta
succodilimone. Nemetto poco da partepereventualmenteguarnire la pasta il resto lo verso in un bicchiere da frullatore al quale aggiungo i cannellini, uno spicchio di aglio, del rosmarino, olio evoe comincio a frullareperottenere una cremaed aggiungo del brodo vegetale (o il brodo di cottura deicecise non si usano quelli in scatola) fino al raggiungimentodellaconsistenzadesiderata
Devoconfessarechel'idea non è tutta farina del mio sacco, anzi, che mi sono abbastanza ispirata alla ricettadellochefGiuseppe Capano, cheseguo con grandeattenzioneper la suaattenzioneallematerieprime, anche dal punto di vista dellasaluteedelbenessere a tavola, per la sua infinita creatività, per la sua capacità dinobilitare gli ingredienti più umili eper la suagrande umanità egentilezza
Serviredisponendosul piatto la cremadipatatee adagiandovi sopra il cannellone tagliato a metà. A questo punto procedere a riempirelecrespelle con un paio di cucchiai diripienoe poi arrotolarlesusestesse a formare un cannellone
Perimpiattare, sul fondo del piatto una cucchiaiata abbondandedellacrema rimasta compatta, poi versare gli gnocchi con il loro sughetto un pò diprezzemolo tritato elevongolecomeguarnizione non sgusciate
dicavolonero, lavato e tagliato grossolanamenteecuocere una decinadi minuti abbondanti. di riso Carnaroli e poi sfumarlo con una dosegenerosadi vino rosso
Delresto sono talmente golosi che un solo fagottino a testa non è sufficiente. In una padellasaltate con un filo di olio lecastagne, aggiungete la pancettacroccante, la panna
Distribuire al centrodi ciascuno un paio di cucchiai dicremadicannellini, suddividervi l'insalatina di tonno ecompletare con un filo d'olio, una macinata dipepeed un po' diprezzemolo tritato
Il riso deverisultarecroccante ma non bruciato. anchese il risultato cambia un po'). Servire la zuppa con una abbondante cucchiaiata di riso croccantee una generosa macinata dipepe (sepiace)
E. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. E. E. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e. e
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.