FAGIOLINI E PATATE AL PROFUMO DI BASILICO ACCOMPAGNATE DA UOVA SODE E SALSA TARTARA
Valuta questa ricetta!
La tua valutazione
Valutazione globale 11 valutazioni
Ingredienti
Ingredienti
700 gr
di fagiolini freschi
5 patate
a pasta gialla
5 cucchiai
di olio extra vergine d'oliva
1 spicchio
d'aglio
1 mazzetto
di basilico fresco
sale q.b
3 uova
sode
Salsa Tartara ( preparata con maionese,cetriolini tritati,capperi,cipolla,aceto bianco,sale,pepe bianco) ; questa e' la mia ricetta per preparare questa salsa deliziosa)
Ecco le dosi
100 gr
di maionese
1 cucchiaio
di capperi
4 cetriolini
sottaceto
1/4 di
cipolla tritata finemente
2 cucchiai
di aceto bianco
sale e pepe bianco q. b.
Istruzioni
Per preparare la salsa, procedere a tritare finemente i capperi e i cetriolini, aggiungere la cipolla tagliata sottilmente e porre tutti questi ingredienti in una ciotola, aggiungendo l'aceto,il sale e il pepe bianco.
A questo punto aggiungere questo succulento composto alla Maionese( la quale puo' essere preparata fresca precedentemente).
In questa personale versione della Salsa Tartara io non utilizzo i tuorli delle uova poichè e'un condimento che spesso utilizzo per le uova sode e ripiene .
Procedimento:
Lavare bene le patate e metterle in una pentola con l'acqua fredda e un pò di sale, Lessatele per 30 minuti ( dipende dalla grandezza e dal tipo delle patate...anche 40 minuti di cottura).Una volta cotte,scolatele e lasciatele intiepidire; pelate le patate, tagliatele a pezzi e mettetele da parte.
Nel frattempo, lavare i fagiolini, eliminare le punte e il filo se presente.
In un altra pentola capiente portare a ebollizione l'acqua salata e a questo punto immergere i fagiolini e far cuocere per 5/7 minuti( dipende dai vostri gusti,tuttavia i fagiolini devono restare croccanti.Scolateli e fateli raffreddare.
Una volta raffreddati, unire i fagiolini alle patate; preparare il condimento o la vinagrette , versando l'olio in una piccola ciotola, l'aglio tritato molto sottilmente (oppure lasciarlo intero per poi toglierlo...dipende sempre dai vostri gusti), il sale, il pepe bianco e infine unire le foglie di basilico intere o spezzetate. Mescolare molto bene e in modo veloce per emulsionare la vinagrette per poi versarla sulle patate e i fagiolini. Coprite la ciotola con della pellicola e mettetela nel frigorifero per qualche ora.
Nel frattempo le uova sode saranno pronte per essere impiattate con i fagiolini, le patate e la deliziosa Salsa Tartara precedentemente preparata.
Servite questa insalata dal gusto fresco e profumato come antipasto o come un delicato contorno per la carne ,il pesce e le uova ....
Buon appetito!!
Un delizioso e fresco contorno...un antipasto dal profumo primaverile in attesa dell'estate...io l'ho abbinato con le uova sode e la magnifica Salsa Tartara...che dire...assagiatela♡♡
qualche foglia dibasilicofresco (potete sostituirlo con prezzemolo, origano o aneto). Inserite tutti gli altriingredientinelbicchieredelfrullatore ad immersioneeazionate il minipimertenendolofermo sul fondo, Quando inizierà a formarsi edaddensarsi la salsa, cominciate a muovere su e giù il minipimer finchè la salsa non sarà bella liscia
In una bella ciotola capientemetteremo i fagiolini cotti eraffreddati a cui aggiungeremolepatatelessefatte a tocchettichecondiremo con aglio (facoltativo), olio extra-vergine d'oliva, saleeacetobalsamico (io guerzoni)
elimino l'acqua di cottura (scolando in un normale scolapasta) poi letrasferisco in un recipiente. ho sbucciato lepatate, le ho messe in un normale scolapasta, le ho lavateetagliate a piacere
Una volta freddispezzettarlieinserirli in un mixer, unire l’aglio, i pinoli, l’olio einfine il sale, frullaregrossolanamente, ponete il pesto in un barattolino divetrosterilizzato con chiusura ermetica, sopra il pestomettetesempre una coperturadi olio in modo che non si creiossidazionee muffa
Buccia dilimone. Per l'olio albasilico. Pepe. Basilico Q. mezzobicchieredi olio evo. 1- Per prima cosa sbucciare la patata e tagliarla a cubetti piccoli. 2- Mettere la pentolaperbollire la pasta sul fuoco, saliamoabbondantementeeimmergiamolepatatetagliate a tocchettiinsieme ai fagiolini, lasciamo cuocereper 15 minuti dopo il raggiungimentodelbollore. 3- In una padellaantiaderentemettere il guanciale con l'olio evoe quando sarà trasparente il guancialespegniamo la fiamma e aggiungiamo il basilico tagliato finementeemescoliamo ( questaoperazione è importante farla a fiamma spentaper non rovinare il basilico ). 4- Prepariamo l'olio albasilicoemuslionando l'olio il basilicoeduecubettidi ghiaccio nelmixer. 5- Passati i 15 minuti per la cottura dellepatateedeifagiolini buttiamo la pasta nellastessapentolasenzascolareniente. 6- Una volta cotta la pasta scoliamo il tutto esaltiamonellapadella con il guanciale a fuoco vivo. 7- impiattiamo spolverando con il pepe, grattugiando un po di scorza dilimonee rifiniamo con l'olio albasilicoIngredientiperduepersone. 180 GR di pasta. 1 patata media. 50 GR difagiolinifreschi. 50 GR diguanciale. 6 fogliedibasilicofrescograndi. 2 cubettidi ghiaccio
Con questo tipo disalsa si possono ad esempioprepararedelledeliziosepolpettedicarne o verduraefarglieleinsaporiredentro, utilepertantissimealtrepreparazioni, come ad esempioleuovasode
Nelfrattempo ho lavato e tagliato a piacere il peperone, la cipolla, leoliveed ho tagliato finemente il prezzemolo/sedano (in questo caso ho usato il sedano)
Dopo i bagordidelMartedi’ grasso megliomantenersileggeri con questeuovasode in salsa, ecco un modo gustoso eleggeroperrendere piu’ appetibilileuovasode
Commenti
Nefertari_69
Un delizioso e fresco contorno...un antipasto dal profumo primaverile in attesa dell'estate...io l'ho abbinato con le uova sode e la magnifica Salsa Tartara...che dire...assagiatela♡♡
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.