Mettere i due albumi in una terrina e sbatterli per bene versando a poco a poco lo zucchero a velo.
Quando saranno ben montati, versare il composto nella farina di cocco e mescolare con cura.
A questo punto foderare in carta da forno una leccarda e fare delle palline col composto ottenuto.
15 minuti a 180 gradi e il gioco è fatto.
Avrete dei deliziosi biscottini.
Veramente semplicissima e golosa,questa ricetta me l’ha passata una mia cara cugina,quando si ha poco tempo per preparare un dessert sfizioso e d’effetto,questi bon bon alcocco sono l’ideale
Da tempo volevo eseguire questo dolce, nel web se ne trovano diverse e mi sono incuriosita, oggi mi sono decisa e ho voluto realizzarla provando a darle un piccolo tocco con il gusto alcocco
Lavorate le uova con lo zucchero poi unite la ricotta e amalgamate il tutto a crema ,unite anche il burro ammorbidito in piccoli pezzi, e la farina con il lievito ,la vanillina, e le scorze d’arancia grattugiate, Impastate bene in modo da far amalgamare tutti gli ingredienti,noterete subito che l’impasto è abbastanza morbido così come deve essere, non preoccupatevi,
Raschiate la pasta dal bordo dell’impastatrice. Dividete l’impasto in due parti uguali. – Formate due palline, infarinate o imburrate due contenitori di plastica e riponeteci le palline di pasta (se non avete due contenitori, coprite le palline con un telo di plastica, uno di tela e lasciate lievitare sul tavolo di lavoro)
La scuola è iniziata già da qualche giorno. Ciambelle al forno all’ alchermes. Share. Oggi vi propongo delle sane e golose merende adattissime per bambini e ragazzi
Le palline cioccolato e cocco sono dei dessert davvero semplicissimi da realizzare che si prestano molto bene anche per occasioni particolari dal momento che si presentano in modo molto elegante e d’impatto
Avevo davvero voglia di un comfort food speciale. Questa torta unisce una base simile a quella di una cheesecake ad un doppio fudge, che si scoglie in bocca, in contrasto con la granella di amaretti sulla superficie Per la base ho frullato 150 gr di biscotti secchi e 100 gr di amaretti, unendo poi 3 cucchiai di zucchero ed amalgamando il tutto con 110 gr di burro fuso. Ho quindi preparato il primo fudge, sciogliendo 200 gr di cioccolato al latte con 25 gr di burro ed unendo poi 170 gr di latte condensato Ho mescolato velocemente e versato il fudge sopra la base, rimettendo quindi la tortiera in frigorifero Ho quindi fatto il secondo fudge, usando il cioccolato bianco, e l'ho versato sopra al precedente L'ho distribuito in modo uniforme ed ho cosparso la superficie con amaretti sbriciolati, quindi di nuovo in frigorifero La sera, dopo cena, ho tolto la torta dalla tortiera e devo dire di essere davvero soddisfatta del risultato. 200 gr di cioccolato al latte
Il semifreddo alla nocciola con i wafer è un dolce estivo semplicissimo da preparare , senza nessuna cottura e senza forno , fresco e goloso vi stupirà
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.