Ma questa volta non mi sono fermata a preparare solo il Dahl. Curcuma e semi di cumino accompagnano questo piatto a base dilenticchierosse, una ricetta della tradizioneindiana, letta per la prima volta sul blog di Stefania, l'Araba Felice che mi stuzzica e mi cattura con i suoi racconti e mi invoglia sempre a voler provare nuovi sapori
Il Dahl è un piatto della cucina indiana. Basta solo avere in casa gli ingredienti giusti. Poniamo le lenticchie in un colino e sciacquiamole sotto l'acqua corrente
Se occorre aggiungo un altro po' di brodo, ma la consistenza del dahl deve essere densa. Porto il tutto a bollore prima di aggiungere le lenticchie, che ho precedentemente sciacquato bene e continuo la cottura a fiamma bassa, mescolando e sorvegliando che non si asciughino troppo, né che attacchino al fondo
Il Dahldilenticchierosse è diventato uno dei miei cibi indiani preferiti da quando ho scoperto un piccolo angolo diparadiso della cucina indiana nella mia città
Il piatto di oggi rientra solo per metà nella categoria zuppe, infatti il dahl, che è una ricetta tradizionaleindiana, può essere servito più o meno denso, e anche accompagnato con del riso o del chapati (il pane indiano)
Save Print Besan cheela e dahldilenticchierossedall'India Autore. Il dahl è una preparazione a base dilenticchie, ne esistono numerose varianti giustificate innanzitutto dal fatto che in India ci sono circa sessanta varietà dilenticchie
Il dahl è una preparazione indiana a base dilenticchie che viene servita o un poco più brodosa, tipo una zuppa, o in versione più ristretta insieme ad altre verdure e riso
Passato il tempo di ammollo,spellate lo scalogno,affettatelo e fatelo soffriggere in padella con l'olio evo,unite un pezzetto di peperoncino e le lenticchie
Ricette Cenone di CapodannoRicette Classiche legumi pomodori prezzemoloRicette con l'aglio lenticchieRicette contorniRicette contorni con le verdureRicette contorni FaciliRicette economicheRicette FaciliRicette per Feste e RicorrenzeSecondi Piatti
Londra mi è rimasta nel cuore… anche per i suoi ristoranti indiani. Adoro quei sapori, quei profumi caldi e speziati… quei piatti ricchi e avvolgenti, spesso a base di verdure e legumi, insomma il mio paradiso 96 d
Superstiziosi o no, quando si tratta di mangiare le lenticchie o la carne di maiale a Capodanno come augurio per un anno economicamente soddisfacente, lo facciamo tutti anche chi i legumi durante l’anno proprio non li tollera
la prossima volta lenticchierosse. Iniziamo la settimana con una ricetta veg, buonissima, da preparare con uno dei tantissimi tipi dilenticchie che si trovano in commercio
Se non ci avessero pensato gli antichi Romani a dare il via alla tradizione beneaugurale di mangiar lenticchie a Capodanno, forse avremmo perso il piacere di mangiare questo legume, tra i più antichi e conosciuti della storia
Servite il dahldilenticchie caldo insieme al pane chapati. Tradizionale ricetta indiana molto speziata, è una zuppa a base dilenticchie ,ottima come primo piatto , si può servire con il pane chapati , il pane tipico indiano simile alla piadina , fatto con solo acqua farina e sale oppure con riso basmati
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.