Far sciogliere il burro a fuoco basso ed unirlo al composto di uova e zucchero continuando a mescolare aggiungere fecola, farina, lievito e vanillina per dolci
La crema pasticciera è una preparazione a base di uova, zucchero, latte e farina, utilizzata in moltissime ricette di pasticceria Al posto della farina possono essere utilizzati altri addensanti come l’amido di mais o di riso
Una volta ottenuto un impasto bello elastico adagiare all’interno della sfoglia il panetto di burro e farina precedentemente preparato e coprirlo completamente con la pasta, tirarlo dalla parte più lunga con il matterello
In questa quinta lezione del corsodi pasticceria dell’ExPasticcere sulle basi della pasticceria, vediamo insieme come si cucina la MARGHERITA AL CIOCCOLATO
La giusta alchimiadiingredienti semplici crea una base sulla quale si possono stendono creme di ogni tipo, il punto di partenza per creare dolci crostate e cremosi pasticcini
Volevo condividere con Voi, miei fedeli seguaci e miei ispiratori di nuove idee, l’emozione e la felicità nell’avere partecipato al mio PRIMO CORSODI DECORAZIONE BISCOTTI & CUPCAKES
dalcorsodi pasticceria salentinadi Ivan. PAN DI SPAGNA AL CIOCCOLATO. CREMA PASTICCERA AL LIMONE. per aromatizzare con cannella o bacca di vaniglia preparare latte e panna il giorno prima
Aggiungere al composto il burro sciolto e tiepido, la fecola (continuando a mescolare) e infine la farina con il lievito e la vanillina e continuare a montare per diversi minuti
Io uso acqua mineralenaturale perchè l'acqua di Roma è molto dura e contiene molto calcio. Aggiungere piano, piano metà della farina, poi il sale, e infine il resto della farina e l'olio
Devo dire la verità, sono stata giorni e giorni a consultare il sito di I Cook perchè ero indecisa su quale accademia frequentare in quanto tutte molto interessanti e infine la mia scelta si è riversata sul corsodi pasticceria salata mignon
Ovviamente, per cucinare non abbiamo potuto fare a meno di accendere forno e fornelli, ma i piatti realizzati sono perfetti perché si possono preparare anche in anticipo, evitando così di accumulare calore in una sola volta
Trascorso il tempo di riposo fate scaldare abbondante olio,. l’uvetta disidratata in acqua calda. Oggi vi propongo dei dolci tipici che si preparano a Carnevale, cercavo la ricetta da tempo ma grazie a Bruna Perini ho ritrovato i profumi e i sapori della mia infanzia
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.