Farcire ogni guscio di pasta frolla integrale con della mousse al cioccolato fondente ed acqua e decorare la superficie con della granella di pistacchio
CROSTATINEALPISTACCHIO. Queste crostatine hanno una frolla piuttosto morbida, l'impasto infatti non si stende con il mattarello perché troppo umido, e anche se vi darà qualche "problema" metterla negli stampini, il risultato è ottimo
Per il primo utilizzate della crema pasticciera (vedi ricetta sotto) oppure della crema alpistacchio che si trova gà pronta tra i prodotti dolciari, in versione cremosa, o in versione croccante
Preparata con ricotta, zucchero e farina, aromatizzata alla cannella e alla vaniglia. prendete gli stampini per crostatine e spennellateli con una noce di burro
Delle crostatine non si può fare a meno e con la crema di pistacchi diventano davvero irresistibili. L’idea è nata quando avevo della ricotta in avanzo nel frigorifero e così ho deciso di lavorarla con un po’ di zucchero a velo e un goccio di pasta di pistacchi e la crema era pronta, mancava solo qualcosa
Nutella o altra crema alla nocciolaPer guarnire. 200 gr di farina di pistacchio (pistacchi tritati non salati)50 gr di farina 00 (oppure 100 gr senza aggiunta di fecola di patate)50 gr di fecola di patate240 gr di zucchero6 uova medie130 gr di burro1 bustina di vanillina oppure 3 cucchiaini di estratto di vaniglia10 gr di lievito in polvere paneangeliPer farcire. Glassa al cioccolato (400 gr di cioccolato fondente, 60 gr di burro, 5 cucchiai di acqua), 50 gr di farina di pistacchio, pistacchi non salati (opzionale), topping al cioccolato. 200 gr di farina di pistacchio. 50 gr di farina di pistacchio
La Bavarese alpistacchio e cioccolato bianco è una buonissima torta alpistacchio molto delicata e dal sapore particolare amata da chi come me adora il pistacchio e i sapori ricercati
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.