Metti a bollire, in una pentola alta con fondo spesso, un litro e mezzo (anche di più per una polenta più morbida) di acqua, appena raggiungerà il bollore aggiungi una presa di sale grosso e versa a pioggia la farina dimais rimestando sempre nello stesso verso con un mestolo di legno
Prendere metà delle fette dipolenta, disporle nella leccarda foderata di carta da forno e aggiungere ad ogni fetta un tocco di gorgonzola e un po’ di parmigiano grattugiato
Amato daigrandi è un po’ meno dai piccini, io vi propongo una deliziosa alternativa che sicuramente lo farà apprezzare anche ai più piccoli, una golosa crostatadipolenta che è un altro ingrediente principe d’inverno, besciamella, prosciutto, provolone
Quando la polenta sarà pronta, versarla in una pirofila leggermente imburrata e cospargerla con i funghi, due cucchiaidi parmigiano, il prezzemolo tritato e qualche fiocchetto di burro
Polenta. Polenta. 100 gr di farina dimais istantanea,. 500 ml di latte scremato,. Preparare la polenta secondo le indicazioni riportate sulla confezione(c'è su tutte) unire a fine cottura pepe e parmigiano, ungere con olio una teglia tonda di 24 cm e foderarla con la polenta ancora calda, distribuirla su tutta la superficie ed anche lungo il bordo come per le crostate classiche. mettere nel boccale del bimby tutti gli ingredienti e cuocere 12 minuti a 90° a velocità 4, unire del parmigiano dopo la cottura. Sfornare la polenta e lasciarla nella teglia, farcirla con metà polenta, coprire con le fette di mortadella e ancora altra besciamella, livellare la superficie e cuocere in forno a 180° per 15 minuti circa. 100 gr di farina dimais istantanea,. 500 ml di latte scremato,. mettere nel boccale del bimby tutti gli ingredienti e cuocere 12 minuti a 90° a velocit
La polenta taragna è una tipica specialità valtellinese preparata con una miscela di farina dimais e grano saraceno il quale le conferisce il caratteristico colore brunito
-) che spero di non rivedere mai più (cosa del tutto improbabile se non impossibile, visto la mia lunga esperienza in fatto diperdita e ritrovamento dei miei chili
Non appena la polenta è cotta, la versiamo ancora bollente in una teglia ricoperta con la carta da forno, la stendiamo accuratamente e disponiamo sulla sua superficie la salsiccia cotta tagliata a pezzi e i funghi
Non è un piatto tipicamente primaverile, ma data la pioggia incessante e l'ospite napoletano, ho pensato di riprodurre un piatto unico che assecondasse i diversi sapori partenopei-lombardi
Ingredienti. Un piatto sostanzioso e saporito la polenta con salsiccia e porcini. a cottura ultimata versare la polenta in un vassoio o in piatti monoporzione
Tagliate la polenta in fette e conditela con il con ragù ai funghi porcini. Noi abbiamo scelto la farina di granoturco Il Molino Chiavazza, ed abbiamo ottenuto senza fatica ed in pochissimo tempo una polenta fantastica
INGREDIENTI PER LA POLENTA. olio extravergine di oliva,. PROCEDIMENTO PER LA POLENTA. Versate l'acqua in una padella antiaderente insieme ad un filo d'olio e una presa di sale,e,portate ad ebollizione
Forse, ma di certo io non smetterò maidi ringraziarlo (o ringraziarla). Comunque, per tornare al nostro puzzone, ho scoperto anche quanto sia buono sciolto nella polenta, soprattutto nella taragna che, secondo me, è quella che meglio si sposa coi formaggi, in particolare col bitto o col casera, ma siccome io qui non trovo facilmente né l'uno né l'altro, cerco di arrangiarmi come posso, e l'abbinamento col puzzone è del tutto degno, come ho avuto modo di scoprire
^_^ comunque rieccomi di nuovo più attiva che mai e pronta a condividere con voi le mie ricettine. Fate cuocere qualche minuto, regolate di sale e pepe poi aggiungete poco brodo vegetale finchè i funghi saranno cotti
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.