Con ilrestodella pasta frolla , ricoprite la vostra crostata , con losanghe , cuori , disegni o tutto quellochevolete , lasciando peròalcune parti scoperte
More from my siteConfetturadifragoleeil suo guscio di frollaFrolla alle noci con cremamascarponee fichi al mieleTorta con cremachocolatine bianca frutti di bosco e limoni essiccatiTortabicoloreallemandorleChiffonCake al cacao con pannaefragoleTortaciocco-limone
Ho utilizzato una marmellata al limonepreparata in casa per la CROSTATADIMELEEMARMELLATA. Con l’impastatriceimpastate prima margarina ezucchero, poi aggiungetele uova eper ultima la farina setacciata con lievitoevanillina
Ecco qui la ricettadellacrostata con una frolla semplicissima da fare, profumata al limone, con una generosadosedimarmellatadimelecotogne, la mia preferita
L’ennesimacrostatadirete…ebbene si, ma io adoro lecrostateperché si possono fare in tantissimi modi, con ingredientidiversi ogni volta, è buona a colazione, a merendaeanche dopo i pasti
Io la trovo veramentedeliziosaedelicata…forse sarà la presenzadell’arancia con la mela non lo so però so che quando la faccio in casa la divorano…andiamo a vedere cosa ci serve…
la prima volta che l'ho mangiata è stata al marenel nostro albergodi Misano Adriatico,mi ricordo ancora quando ci fu servitapercolazione,un profumo che non poteteimmaginare
Se ti è piaciuto l’ articolo condividiloe iscriviti alla nostra pagina facebook “Lericettediannae flavia” per non perderealtrericette, curiosità e consigli
Marmellata ai limoni diCetara finita dentro alla CrostatadimeleelimonediAnnadelConte. Una volta pronta la tua marmellata, potrai attendere un mese prima di consumarla oppure potrai farecomeme, edinfilarla subito subito in una bellacrostata
-imburrareeinfarinare una tegliapercrostata,stenderemetàdella pasta ,toglierel'eccesso, bucherelliamoil fondo eversiamo uno strato dimarmellata , tagliatelemele a tocchetti piccoli efate uno strato spessodimele , spolverizzate con abbondantecannellaeversatequalche altro cucchiaio dimarmellatasullemele
Una supercrostata con marmellatadi zucca emele, un abbinamentodireidavverodelizioso, la zucca dona queldolce ma non troppo che contrasta con ilsaporedellemele, è una crostata da provare, sevoletesorprendere i vostri ospiti
Spolverateil fondo con dei biscotti tritati o dellemandorletritate. Nelfrattempoammorbidite la marmellata con qualche cucchiaio di acqua tiepida in modo che sia morbida da livellare sulla basedella frolla
Farcita di tanta marmellataericoperta da un pezzettodelcestinocanestrato. Ho sempre sognato diavere un belcesto "canestrato", diquelli fatti con il giunco esclusivamente a mano , intrecciato da abili artigiani seduti davanti ad un camino chearde assaporando il caldo della fiamma ed agitando abilmentele mani nelgestodell'intreccio
Oggi, per la Rubrica C’era una Volta…, voglio condividere con voi una meravigliosa Favola che ho trovato in un bellissimo libro lasciatomi dal mio caro nonno Luigi, anche lui amantedellaletturaedella natura
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.