Aggiungete al composto gli amaretti tritati, lemele a tocchettielegoccedi cioccolato, amalgamatedelicatamente dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto morbido e spumoso
Per la crema ho usato la ricettadellacrema chantilly all'italiana, cheprevede un mix dicremapasticcerae panna montata, mentre la veracrema chantilly è fatta solo con panna montata
Unite circa la metàdellefettinedimela all’impasto, mescolatedelicatamente, aggiungete l’altra metà, mescolate ancora finché lemele saranno incorporateericoperte d’impasto e poi versate tutto nello stampo
La torta soffice al mandarino mi è piaciuta più di quanto m’aspettassi, non amo molto il saporedei mandarini, ma ultimamente dopo cenasembrache non riesca a farne a meno, così ho provato ad usarli per una torta
La torta sofficedi albumi, meleecannella è una variantedella classica torta dimelecheperl’assenzadei tuorli risulta essere più leggerae adatta a chi vuolemantenere la linea non rinunciando al gusto
Torta dimeleepere. Io ho fatto il tutto in una tortiera piccola voi, in base al quantitativo di frolla chepreparate o magari avete a disposizione, poteta farla più grande ovvio che tutto l’insiemediventerà più basso
Oggi vi propongo una ricetta molto semplice da preparare, pochi ingredientie il gusto delletorte soffici soffici realizzatedallenonne con quellochec’era a disposizione in casa
Perpreparare la crostatacremadi ricotta eamarene, preparate innanzitutto la cremapasticcera, seguendoingredientieprocedimentonel link chetroveretenell'elencodegliingredienti
Questa torta è nata perché mi erano rimasti dei limoni già grattugiati, di cui avevo già utilizzato la scorza perfaredei dolci, e mi dispiaceva lasciarli andare in malore
E’ la ricettaperfettaper quando si ha voglia di qualcosa di buono ma non si vuoleperdere troppo tempo, bastano un rotolo di pasta sfoglia edelletavolettedi cioccolato ed il gioco è fatto
Cospargete il rotolo alla cremapasticcera con un poco dizucchero a velo. In ultimo unite la buccia dimezzolimone grattugiata e il burro fuso, ma non caldo, sempremescolando con delicatezzaper non far smontare il composto, fino ad ottenere una crema liscia eomogenea
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.