dimieleAttrezzatura. Ingredienti. di noci. Tritaregrossolanamentele noci, lemandorleelenocciole, metterle in una ciotola emescolarle con il miele, versandoquesto composto nellatortiera
Aggiungereallemele la cremapasticcierapreparata con il latte, comeindicato in confezione, edistribuirle sulla pasta, ripiegandoversol'internol'eccessodel bordo
In un pentolino scalda il miele con il vino, quindi aggiungi tutta la fruttasecca tagliata a pezzettini, i biscotti sbriciolati, la cannellae la noce moscata e fai andare a fuoco basso fino a quando il liquido si è asciugato
Quando la ciambella sarà raffreddataaggiungete in superficiedei cucchaini dimieleMillefiori Rigoni Asiago eguarnite con dellagranelladinocciole o mandorle
dimiele o malto di riso. in un pentolinoversate l’acqua, poi lo zuccheroe il miele. La crostata in questionesembra una banaleriproduzioneditanteche si vedonoesposte in pasticceria in questoperiodo ma
Devodireche in questi giorni l’ho usata parecchio, una parte è finita anchedentroquestacrostata con frolla al farro di Marianna che ha proprio la consistenzachepiace a me
E' più facilerealizzarequestacrostatacheleggere il titolo del post. Non fatecomemeche ho una spiccata capacità dicarbonizzare la fruttasecca, non distraetevi
Quindiaggiungete lo zucchero, i tuorli, il miele, lenoccioletostateesminuzzate, e la vaniglia. Vi assicuro cheresterete affascinati da questo connubio insolito di sapori ma che si sposano perfettamente con la confetturadipere (la cui ricettatrovate qui ( )
Questa volta siamo nella cucina diDonatelladel blog L'ingredienteperduto. chiodidi garofano. una ciotola mettere la fruttasecca , sevoletepoteteanche tritarla
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.