E' una crostatamorbidissima,con farina di farro ,un ripieno dimarmellata e mele ,e con laparticolarità che questo dolce non contiene burro,latte e uova
La base è pasta frolla e viene ricoperta con del crumbledi mele, dolce tipico anglosassone. La copertura croccante e “briciolosa” nasconde un cuore morbidissimodi mele, aromatizzate con scorza di limone e cannella
Unite quindila farina setacciata e impastate. Ingredienti. per la pasta frolla. un pizzico di sale. Lavorate il burro con lo zucchero in una ciotola, aggiungetevi la vaniglina, il sale e i tuorli uno alla volta
Un dolce leggero ma goloso, adatto a grandi e piccini. Per lacolazionedi domani ho deciso di preparare una crostata con le mele e marmellata, usando come base una frolla 100% integrale
230 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia. 1100 gr di farina di mandorle (oppure mandorle pelate da ridurre in polvere) ( in alternativa 100 gr di farina’00). 1165 gr di burro morbido a temperatura ambiente. 11 uovo intero (dimensionemedia). 12 tuorli d’uovo (dimensionepiccola). 1130 gr di zucchero semolato. 11/2 cucchiaino raso di lievito per dolci. 1buccia grattugiata di 1 limone. 11/2 cucchiaino dicannella in polvere (facoltativo). 11 cucchiaino di estratto di vaniglia oppure 1 bustina di vanillina. 11 pizzico di sale. 1460 gr dilatte intero fresco. 16 tuorli medi freschissimi. 1150 gr di zucchero. 130 gr di farina ’00. 120 gr difecoladi patate. 11 cucchiaio di estratto di vaniglia. 12 – 3 mele grandi rosse. 12 cucchiai dimarmellatadi albicocche
rivestire uno stampo da crostata, risalendo anche lungo i bordi, bucherellare. bricioloso è pronto, versare queste briciole sopra lacrostata, infornare in
Ecco laricetta, corredata di tutorial fotografico. Sapete quando avete voglia di un dolce ma non volete, nè potete preparare qualcosa di troppo elaborato per mancanza di tempo e mezzi
Quanto al rosmarino, ovvio che si possa omettere ma vi consiglio, almeno una volta nella vita, di provare questo insolito accostamento, la vostra crostata sarà strepitosa ed eccezionalmente profumata…
prendete le mele, sbucciatele, lavatele, asciugatele e tagliatele a fettine, quindi, mettetele in una terrina, aggiungete anche lo zucchero, il succo di limone (lemondor) e lacannella
Stendete lafrolla alta un mezzo centimetro, mettetela in una tortiera foderata con carta forno bagnata e strizzata e bucherellatela con i rebbi di una forchetta
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.