La torta cremosadiricotta è comedice il nomestesso un dolce fatto quasi tutto diricotta, niente burro, niente olio, pochissima farina, insomma un dolceleggeroperchécon pochi grassi, profumato e dalla consistenzasimile ad una crema cotta
Questa torta dalla consistenzacremosaedelicata, me la preparavasempre mamma almeno un paio divolte alla settimanache, a sua volta, glielapreparava nonna quand’era piccolina
Nelfrattempoche la crema si raffreddapreparare l’impasto della sbriciolata, Prendere il burro freddo da frigoriferoe schiacciarlo con la forchetta, aggiungere poi lo zucchero, l’uovo, la buccia dellimoneedimpastare in maniera grossolana, infineaggiungere la farina miscelatacon il lievitoemischiare il tutto molto velocementesemprecon la forchetta fino ad ottenere un impasto scomposto e sbricioloso
Vi consigliodiassaggiare la cremadiricottaeregolarvi in base ai vostri gusti. Un guscio di frolla profumata ecroccantecheracchiude una cremadiricotta al profumo dilimone, insomma un dolceperfettoperchiudere un pranzo importante o semplicemente una torta velocee golosa se abbiamo voglia distupire i nostri ospiti
Preparare la cremadiricottasbattendocon un frustino elettricole uova con lo zucchero, la buccia dell'arancia grattugiata e la ricottacheavrete prima setacciatoperevitareche si formino i grumi
qualche goccia dilimone. Questacrostatainvece, con il suo ripienodiricotta è stata l'isola felicedove sapori e profumi hanno dato il megliodi sè senzaprevaricazioni
Con un motto di orgoglio vi dicoche ho anche “fregato” i miei figli e non si sono minimamente accorti che il ripienoeradiricottaperchèeffettivamente assomiglia di più ad una cremadolce
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.