In una padella mettete a cuocere le mele sbucciate e tagliate a dadini con il burro,acqua e zucchero, coprite con un coperchio e cuocete a fuoco lento per cir
230 gr di farina ’00 + 1 cucchiaino per la spianatoia. 1100 gr di farina di mandorle (oppure mandorle pelate da ridurre in polvere) ( in alternativa 100 gr di farina’00). 1165 gr di burro morbido a temperatura ambiente. 11 uovo intero (dimensionemedia). 12 tuorli d’uovo (dimensione piccola). 1130 gr di zucchero semolato. 11/2 cucchiaino raso di lievito per dolci. 1buccia grattugiata di 1 limone. 11/2 cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo). 11 cucchiaino di estratto di vaniglia oppure 1 bustina di vanillina. 11 pizzico di sale. 1460 gr di latte intero fresco. 16 tuorli medi freschissimi. 1150 gr di zucchero. 130 gr di farina ’00. 120 gr di fecola di patate. 11 cucchiaio di estratto di vaniglia. 12 – 3 mele grandi rosse. 12 cucchiai di marmellata di albicocche
Stendete la frolla alta un mezzo centimetro, mettetela in una tortiera foderata con carta forno bagnata e strizzata e bucherellatela con i rebbi di una forchetta
Crostataconcrema pasticcera e rose di mela | Ricetta La crostata che vi presento oggi ha una base classica di pasta frolla, uno strato dicrema pasticcera, un velo di marmellata di arance e mele e tante rose di mela sopra… non può non piacervi
Crostatacon mele e crema pasticcera – ricette a prova di Bina. Sbattere i rossi d’uovo con lo zucchero, aggiungere un po’ alla volta la farina Nel frattempo riscaldare il latte con una buccia di limone in un tegame
E' una crostatamorbidissima,con farina di farro ,un ripieno di marmellata e mele ,e con la particolarità che questo dolce non contiene burro,latte e uova
Farcite con la crema pasticcera,poi livellate con un cucchiaio la superficie. INGREDIENTI. PROCEDIMENTO. 1 dose di pasta frolla morbida,. 1 dose dicrema pasticcera al microonde,. 200 gr diconfetturadi albicocche,. Con il matterello,stendete la pasta frolla sul tagliere,sopra un foglio di carta forno,allo spessore di circa 4 mm. foderate una tortiera tonda,compresi i bordicon altezza di circa 4/5 cm,bucherellate poi la base con i rebbi di una forchetta. a questo punto,dopo aver sbucciato le mele,privatele del torsolo e affettatele a spicchi erti circa 3/4 mm,terminate con una decorazione a raggiera dall’esterno verso l’interno,spolverate con un po’ di zucchero bianco ed infornate a 180°C per circa 40/45′. Una volta cotto,sfornate il dolce,e con un pennello,lucidate la superficie con la confetturadi albicocche,sciolta sul fuoco in un pentolino con 2 cucchiai d’acqua. 17 Febbraio 2016 1 dose di pasta frolla. 1 dose dicrema pasticcera. 200 gr diconfetturadi albicocche
Sbucciate le mele, tagliatele a fettine sottili e irroratele con il succo del limone. E' una ricetta semplice, come quelle che preparano le nonne, un connubiodi sapori e profumi ai quali è difficile sottrarsi
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.