Questodolce è perfetto dopo un pranzo in famiglia ma anche dopo una cena di pesce, l’ideale è conservarlo in frigorifero fino almomento di portarlo in tavola
"Mah, dopotutto non è così buonacomece l'ha presentata. Versareanchequestaparte di cremanel guscio di frolla e distribuirla mescolandocon la spatola o con un cucchiaino, in modo da creare un effettovariegato
Pergustareappieno il nuovo prodotto l'ho usato sia nella frolla, realizzando una pasta delicataallemandorle, sia nellacremamousseline, una crema morbida edelicatadove il saporedecisodel burro vienealleggeritodaquellodellimone, il tutto guarnito con dolci frutti di bosco e uno strato di cioccolato bianco
Setacciare la farina con il lievitoedisponetela a fontana sul tagliere, unitealcentro lo zucchero, il tuorlo, l'uovo, il burro a pezzettie la scorza grattugiata di limone, impastatevelocemente fino ad ottenere un composto liscio eomogeneo
Oggi vi propongo la ricettadellacrostataconcremaallimonee cioccolato bianco, un dolcefrescoe buonissimo perfetto da consumare dopo i pasti o da gustare in compagnia delleamichenelpomeriggio
Se vi piacciono lemiericettepotetetrovarleanche sulla mia pagina FacebookLedelizie di gloria. La Crostatacon frolla al cocco ecremaallimone è un dolcefrescoe profumato , il saporedel cocco si sposa benissimocon il saporefrescodellimone , un dolcedavvero molto buono
Chec'entra tutto questocon la crostata , con il profumo di limoni raccolti dall'albero , con la camminata in mezzo ai boschi con la mia cara amica Cinzia
riunite gli ingredienti in una ciotola, mescolate dapprima con la forchettaperfarebeneamalgamare (serisultassetroppo sbricioloso, aggiungete un goccio di acqua), poi trasferite su un piano, lavorate finché otterrete un panettoomogeneo, morbido ma non mollo
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.