Un’esplosione di sentimenti e di ricordi che ogni volta mi travolge , come un’onda anomala che mi riporta ad un tempo dove tutto era inquieto… Oggi vi lascio una super coccola una crostatacon la frolla al cacao del famoso pasticcere Ernst Knam farcita con la mia adorata cremaalcioccolato bianco, una coppia assolutamente libidinosa, per nulla adatta a chi sta cercando di controllare la linea o porta avanti un regime alimentarecontrollato, questa è un super sgarro, non vi consiglio di calcolare le calorie di ogni fetta, godetevela e basta
Ricopro la terrina con della carta di allumino e la metto in frigorifero. Faccio sciogliere il cioccolatocon poco latte e poi lo verso sull’impasto e con un pennello faccio in modo da ricoprire uniformemente tutto con un velo di cioccolato
Mettere al centro un cucchiaino di crema lemon curd e chiudere a mezzaluna, pressando sui bordi per farli attaccare bene, poi per rifinirli , ripassarli con una rotella tagliapasta
La base di biscotti secchi, lo zucchero di canna, il burro e il ripieno di ricotta, infatti, fanno di questa variante della cheesecake un dessert dalle caratteristiche uniche
Crostata di frutta concremaal mascarpone - ricetta dolceCheesecake - ricetta originaleTorta Mimosa - la ricetta della variante all'ananasI Dorayaki giapponesi - ricetta dolce ideaCiambellone alla panna - ricetta sempliceCrema fredda al croccantino in coppaVota questa ricetta
Ogni volta che rientriamo dalle vacanze, mille buoni propositi ci frullano per la mente, iniziare la dieta, eliminare assolutamente i dolci ed iscriversi in palestra
Crostata di sfoglia alle fragole. Crostataalla nutella. I cannoli concrema di mascarpone alla nutella sono dei piccoli e golosi pasticcini, una vera ghiottoneria da fare in pochissimo tempo
La Torta sbrisolona crema e nutella è un golosissimo dolce caratterizzato da un guscio esterno friabile e croccante con un ricco ripieno, morbido e cremoso, a base di una deliziosa crema pasticciera e cucchiaiate di cremaalla nocciola (o nutella)
Per realizzare i tortini a pistacchio per prima cosa mettete in una ciotola il burro di pistacchi insieme allo zucchero di canna integrale, montate il composto con l’aiuto delle fruste elettriche oppure utilizzate la planetaria (opzionale)
Fate attenzione alle dosi. Aggiungetevi i pistacchi tritati e, poco per volta, la farina e la vanillina setacciate insieme, quindi mescolate con un cucchiaio di legno in modo da amalgamare bene
lavorate le uova con lo zucchero rimasto e amalgamate a filo il composto di cioccolato, unite le nocciole frullate e versate nel guscio di pasta frolla
di cioccolatoal latte. di pistacchi non salati. sbattere le uova con lo zucchero. tritare il cioccolato. tirare fuori dal frigo il burro per farlo ammorbidire
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.