Oggi voglio proporvi la Crostata con cremadi ricotta elimone, il giusto fine pasto di un pranzo in famiglia o ancor meglio dopo una gustosa cenadipesce
Nelfrattempoche la crema si raffreddapreparare l’impasto della sbriciolata, Prendere il burro freddo da frigoriferoe schiacciarlo con la forchetta, aggiungere poi lo zucchero, l’uovo, la buccia dellimoneedimpastare in maniera grossolana, infineaggiungere la farina miscelata con il lievitoemischiare il tutto molto velocementesempre con la forchetta fino ad ottenere un impasto scomposto e sbricioloso
Comunqueseavete poco tempoe ospiti improvvisi, basta che vi procuriatedue rotoli dipastasfoglia, fate una semplicecremae il dolce è pronto in pochissimi minuti
Bene, passiamo subito allaricettaevediamoinsiemecome si preparaquesta buonissima crostatadi ricotta al limone, un dolceperfettoper la colazione o la merendadigrandie bambini
Cestinidiverdure con scamorza e parmigianoCarciofi alla romana ricetteromanaGirelle soffici con crema all'arancia Torta salata patate funghi emozzarellaVotaquestaricetta
Adessodedicateviallapreparazionedella torta. A questo punto non vico altro vi dico solo procuratevideilimoni non trattati e poi ecco gli ingredienticheservonoperfare la torta al limone frullato con crema
Ora dedichiamociallacremadi ricotta. Un guscio di frolla profumata ecroccantecheracchiude una cremadi ricotta al profumo dilimone, insomma un dolceperfettoperchiudere un pranzo importante o semplicemente una torta velocee golosa se abbiamo voglia distupire i nostri ospiti
A questpo punto, stendere la frolla su di una tortierarivestita da carta da forno e ricoprirla con il cocco cheavevate lasciato da parte, quindiversare sopra la cremadi cocco
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.