Per preparare le crepes, da farcire poi con un ripieno dolce o salato, fate fondere il burro in un pentolino a fuoco dolce e quando sarà fuso lasciatelo intiepidire. Intanto in una ciotola piuttosto capiente versate le uova e sbattetele con una forchetta. Unite quindi il latte e con l'aiuto di una forchetta amalgamate bene gli ingredienti Unite poi un pizzico di sale,
dopo di chè setacciate la farina direttamente nella ciotola . Con le fruste mescolate bene per evitare la formazione di grumi . Se dovessero crearsi grumi, potete passare il composto al setaccio per eliminarli. A questo punto aggiungete il burro fuso in precedenza e intiepidito all'impasto.
Mescolate bene, fino a che non avrete ottenuto un composto liscio e vellutato . Coprite la ciotola con pellicola alimentare trasparente e trasferitela in frigorifero a riposare per circa 30 minuti . Trascorso il tempo necessario, estraetelo dal frigorifero, prendete una padella antiaderente per crepe (se non l’avete potete utilizzare una padella antiaderente dal diametro compreso tra i 18 ed i 22 cm). Ungetela con poco burro, scaldatela e versatevi un mestolo di pastella al centro: per stenderlo uniformemente su tutta la padella potete aiutarvi o con l’apposito stendi pastella per crepes o potete inclinare e ruotare la padella in modo tale da distribuire il composto su tutta la superficie; fate attenzione ad essere molto rapidi in questo passaggio, poiché il composto tende a cuocersi velocemente.
Fate cuocere la crepes 1 minuto circa a fuoco medio-basso; potete scuotere di tanto in tanto la padella per evitare che l’impasto si attacchi al fondo. Quando risulterà leggermente dorata ed i bordi della crepe si staccheranno leggermente, giratela con l’apposita paletta per cuocerla sull’altro lato. Quindi trasferitela su un piatto da portata, facendole scivolare dalla padella. Ripetete l'operazione fino ad ottenere 15 crepe del diametro di 20 cm ciascuna. Le vostre crepes dolci e salate sono pronte! Potete servirle calde, ma saranno perfette anche a temperatura ambiente per essere farcite nelle preparazioni che più preferite!
Conservazione
Se vi avanza dell'impasto potete conservarlo in frigorifero con della pellicola trasparente per al massimo 12 ore. Se avanzano delle crepes cotte impilatele una sull'altra e conservatele coperte in frigo per un paio di giorni al massimo. In alternativa potete congelare le vostre crepes, una volta cotte, alternandole con un disco di carta forno e ricoprendole con la pellicola trasparente.
Lecrepesdolci una ricettasempliceeveloce da preparare, da farcirecome più ci piace, con marmellate, confetture, panna einutiledire con la crema di nocciole (sapete a cosa mi riferisco)
Passare al setaccio la farina in una terrinaed unirvi lo zuccheroed un pizzico di sale. Romperele uova in una ciotola, sbatterleeversarle, poco alla volta, nellaterrina, amalgamando accuratamente con un cucchiaio di legno
Crepesricettabase, è una preparazionebasesemplice da fare adatta pervarie occaisoni, si presentasimile ad una pastella fluida edomogenea, cotta finemente in una padellaantiaderentee così pronta da farcire a piacere, con ripieni sia dolciche salati, in entrambi i casi le varianti sono infinite, inoltre è possibilepresentarlaanche in modi diversi, a secondodelripieno di può arrotolare o piegare prima a metàe poi su sestessa o chiusa a fagottino o preparatacome una millefoglie, insomma sbizzarritevi
Lo zuccheroserveperaddolcire la sfoglia erenderla lucida ecroccante. Facebook. Google +. La torta millefoglie con crema diplomatica è un dolce buonissimo edelizioso
Google +. Pinterest. Twitter. Facebook. LinkedIn. La torta paradiso è il dolce giusto per quando il tempo è poco e si vuolepreparare un dolce buono eveloce
La cremapasticcera è una delle basi dellapasticceria. E’ composta da latte, panna (facoltativa), amidi, tuorli edall’elementoche l’andrà ad aromatizzare, di solito limonee vaniglia
Perpreparare la torta diplomatica, iniziatepreparando (anche il giorno prima) il pan di spagna. Dividete gli albumi dai tuorli esbattetequesti ultimi con metàdellozuccheroperottenere un composto spumoso e gonfio e di colore giallo chiaro
Una golosa versionedel più tradizionaledeidolci. Share. Twitter. Print FriendlyTorta tiramisù. Una torta in versionesemifreddo, cremosa, dal gusto aromatico di caffè…
Share. Cari amici, oggi è tempo di cornettiequesti son davverodeicornettisemplicie soffici. Li ho guardati per anni ma perme i cornetti son stati sempre qualcosa d’irraggiungibile…troppo complicati
Io adoro la pizza fatta in casa, la preferiscoanche a quelladellapizzeria, in primo luogo perchèrimane più alta e poi posso usarelefarinechepreferiscoe non mi devo “accontentare” delle classica farina bianca
Share. Torta con mascarponeemele altra bellaideaper il dolcedelladomenica, questa volta niente sfoglia , non pasta frolla, ma comebase la pasta brisè_ della Buitoni _
setacciateinsieme la farina con la fecolaed il lievitoperdolcied il pizzico di sale. La torta soffice alla nutella è un dolcesofficee gustoso, ma soprattutto è molto amato da adulti e bambini proprio grazie alla presenzadella famosa cremaspalmabile alla nocciola che può essere aggiunta sia all’impasto che in superficie
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.