- 5 tuorliLa crema pasticcera arricchita dal sapore dal cioccolato diventa una delle creme per farcire più golose che si possa immaginare! Perfetta per farcire torte, bignè e le vostre creazioni: sarà un anche un dolce al cucchiaio dolcissimo e veloce da preparare, baserà accompagnarla con qualche piccola cialda croccante! Preparazione
Per preparare la crema pasticcera al cioccolato mettete innanzi tutto i tuorli delle uova in una ampia ciotola con lo zucchero. Montate gli i tuorli con lo zucchero usando una frusta, anche elettrica, e continuate a mescolare fino a quando otterrete una crema spumosa e quasi bianca. Versate quindi la farina setacciata e aggiungete lentamente il latte, continuando a mescolare. Trasferite il composto in una pentola con il fondo spesso. Cuocete la crema a fiamma bassa, mescolando ininterrottamente la crema con un cucchiaio di legno. Fate attenzione a mescolare con cura in modo che la crema pasticcera non si appiccichi al fondo della pentola. Quando la crema avrà raggiunto il bollore, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete il cioccolato fondente tritato grossolanamente (se non avete in casa il cioccolato, potete utilizzare anche il cacao amaro: il risultato sarà comunque molto goloso!). Riprendete quindi a mescolare la crema usando una frusta e continuate a mescolare fino a quando il cioccolato non si sarà completamente sciolto. Versate quindi la crema in un recipiente e copritela con la pellicola: fate in modo che la pellicola sia a diretto contatto con la superficie della crema in modo che non si crei quella fastidiosa pellicina. Mettete la crema in frigo e lasciatela raffreddare prima di utilizzarla per le vostre torte e i vostri dolci!
La cremapasticceraalmascarpone è una golosissima variantealla classica cremapasticcera. Dal gusto più cremosoevellutato, è molto adatta a prepararedegli ottimi tiramisù se non si vuoleusare uova crude
La cremapasticceraemascarpone è davvero una crema buonissima, il mascarpone da un saporedavvero unico, poi se vi piacepoteteancheaggiungeredellescaglie di cioccolatofondenteallafine
Ricette Amido di mais (Maizena), RicetteCioccolato, Ricette Farina, RicetteFecola di patate, RicetteLatte, Ricette Tuorlo, RicetteZuccheroCremaalcioccolato La cremaalcioccolato è una dellericettebase più utilizzata in pasticceria, la variante più golosa della classica cremapasticcera
Persone. PrintComepreparare la cremaalcioccolato – ricetta. PrepTime. Cremaalcioccolato. PrepTime. 15 minutesCookTime. 10 minutesTotalTime. 25 minutes. CremaalcioccolatoIngredienti100 gr tuorli uovo 400 ml latte 100 ml panna 80 gr cioccolatofondente 25 gr amido mais 25 cacao amaro in polvere 170 gr zuccheroProcedimentoRiscaldare il latte con la panna (non portare ad ebollizione) Versare in una ciotola i tuorli d'uovo Aggiungere lo zuccheroemescolarebeneAggiungere il cacao al composto emescolarebene con una frusta a mano Aggiungere l'amido di masi erendere la cremaomogeneaesenza grumi Aggiungere un mestolino di lattee panna caldiperrendere più fluido il composto Versare il composto nellacasseruoladellattee panna Riaccendere il fuoco eportare a bolloremescolandospessoAggiungere vaniglia nellattee panna (opzionale) Cuocere fino ad addensare la cremaToglieredal fuoco eaggiungere il cioccolatofondente a crema ancora bollenteMescolareescioglierebene il cioccolatofondenteVersare la crema in una ciotola, coprire con pellicola da cucina facendo in modo che sia a contatto con la cremaemettere in frigo/freezerperabbassare la temperatura 3. 25 minutesPersone. 400 ml latte. 80 gr cioccolatofondente. 25 cacao amaro in polvere. 170 gr zucchero
Perdecorare dolci etorteUtilizzare subito la ganacheversandolamentre è ancora molto liquida. Controllare di avereottenuto un composto liscio eomogeneo, nel caso continuareper un altro minuto
L’ideale è farcire Pan di Spagna, briochesoppure bignè dolci. cremapasticceravegancioccolato. Inserite sul fornello a fiamma mediaeportate a bollore, girate di continuo la cremaper non far formare grumi
Questacrema ricorda i famosi cioccolatini ed è perfettaperfarciretorte o peressereservitacomedolceal cucchiaio quando si è allaricerca di una coccola golosa che sia sempliceeveloce da preparare
Con questaricettaoltreallacremaallearance, learance possono esseresostituite con i limoni. Portate ad ebollizione il latte con la scorza dell’altra arancia
perme il classico abbinamentosfoglia-crema non ha eguali. CANNONCINI DI SFOGLIA ALLACREMA. Oltreandrei solo con una crema con un contenutoinferiore di acqua
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.