La cremapasticcera e mascarpone è davvero una crema buonissima, il mascarpone da un sapore davvero unico, poi se vi piace potete anche aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente alla fine
Tornando alla mia crema. Questa crema ha una consistenza fantastica. Volevo fare un dolce al cucchiaio. Dividiamo la deliziosa crema in quattro coppette/ bicchierini e poniamo in frigo a raffreddare almeno due ore
Plumcake allo yogurt e cioccolato. La Crema Kinder è un alternativaalle classiche creme per farcire torte e pan di spagna e soprattutto piacerà a tutti
Cremapasticceraalcioccolato. La crema chantilly alcioccolato è molto adatta per farcire torte, ma anche molto buona per bignè, bombe e altri dolcetti fritti dove richiedono la cremaall’interno
Iniziate la preparazione tostando le nocciole (qualora già non lo fossero). Tritate le nocciole fino ad ottenere una farina sottile più indicata per realizzare crostate o canestrini da farcire
Un’esplosione di sentimenti e di ricordi che ogni volta mi travolge , come un’onda anomala che mi riporta ad un tempo dove tutto era inquieto… Oggi vi lascio una super coccola una crostata con la frolla al cacao del famoso pasticcere Ernst Knam farcita con la mia adorata cremaalcioccolatobianco, una coppia assolutamente libidinosa, per nulla adatta a chi sta cercando di controllare la linea o porta avanti un regime alimentare controllato, questa è un super sgarro, non vi consiglio di calcolare le calorie di ogni fetta, godetevela e basta
Conservare la crema in frigorifero fino al momento della farcitura della frolla. In una ciotola versare lo zucchero con l’uovo e mescolare per qualche minuto, poi aggiungere la ricotta, la cannella i dadini di pera ed alla fine le gocce di cioccolato
Spesso mi piace utilizzarla come “crema base” in quanto credo che il suo gusto delicato si adatti bene ad essere abbinato non solo alla classica panna ma anche alcioccolato fondente, alcioccolatobianco, alla nutella, al cacao, alla ricotta , allo yogurt o al mascarpone
Related PostsMIGLIACCIO DI CARNEVALETORTA RICOTTA E PERESBRICIOLATA CON RICOTTA E CIOCCOLATOPASTIERA NAPOLETANACASSATA CHEESECAKERAVIOLI AL BURRO TARTUFATO
Eliminate le bucce di limone e aggiungete il latte a filo allacrema. Trasferite tutto in un tegame e far cuocere a fiamma bassa finché la cremapasticcera non si sarà addensata, mescolando di continuo per non far creare grumi
Riempite i fiorellini di pasta frolla con la cremapasticcera e a piacere gocce di cioccolato. I fiori di pasta frolla al cacao ripieni di cremapasticcera sono dei pasticcini golosi ,perfetti per accompagnare il tè, o da servire come fine pasto
Volendo, con gli albumi avanzati, potreste realizzare delle ottime Meringhe cocco e cioccolato. La cremapasticcera è tra le creme più usate in pasticceria per farcire, decorare o anche per essere gustata al cucchiaio
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.