Questa specialecremapasticcera può essere usata allo stesso modo di quella classica, come dessert, per farcire oppure da gustare semplicemente con qualche biscotto
Base di parecchie preparazioni, può essere utilizzata alnaturale per farcire torte, bignè e mignon, ma anche addizionata a panna montata (crema diplomatica), burro montato (crema mousseline), eccetera eccetera…
Cremapasticceraal pistacchio, un’altra variante per questa crema così golosa e versatile , una buona cremapasticceraal pistacchio , si può mangiare in coppa accompagnata con qualche biscotto , si può usare per farcire una torta, si possono farcire golosi biscotti e pasticcini, insomma si può usare in tanti modi diversi, ma sempre golosa è
Eccovi quindi una super golosa cremaalla fragola, semplice da fare e anche gluten free. Versare la crema in una ciotolina di vetro e lasciare raffreddare prima di usarla
Provate anche la CREMAALCIOCCOLATO SENZA UOVA. La cremaalle fragole e mascarpone, è una crema particolarmente semplice da fare, molto morbida, delicata e gustosa e colorata
La cremapasticcera e mascarpone è davvero una crema buonissima, il mascarpone da un sapore davvero unico, poi se vi piace potete anche aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente alla fine
La cremaal latte è una golosa alternativaalla classica cremapasticcera. Io ho farcito una torta di pan di Spagna alcioccolato, con uno strato di cremaal latte e uno strato di crema gianduia, è piaciuta tantissimo
PrintCome preparare la cremaalcioccolato – ricetta. Cremaalcioccolato. 10 minutesTotal Time. CremaalcioccolatoIngredienti100 gr tuorli uovo 400 ml latte 100 ml panna 80 gr cioccolato fondente 25 gr amido mais 25 cacao amaro in polvere 170 gr zuccheroProcedimentoRiscaldare il latte con la panna (non portare ad ebollizione) Versare in una ciotola i tuorli d'uovo Aggiungere lo zucchero e mescolare bene Aggiungere il cacao al composto e mescolare bene con una frusta a mano Aggiungere l'amido di masi e rendere la crema omogenea e senza grumi Aggiungere un mestolino di latte e panna caldi per rendere più fluido il composto Versare il composto nella casseruola del latte e panna Riaccendere il fuoco e portare a bollore mescolando spesso Aggiungere vaniglia nel latte e panna (opzionale) Cuocere fino ad addensare la crema Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato fondente a crema ancora bollente Mescolare e sciogliere bene il cioccolato fondente Versare la crema in una ciotola, coprire con pellicola da cucina facendo in modo che sia a contatto con la crema e mettere in frigo/freezer per abbassare la temperatura 3. 80 gr cioccolato fondente
Tornando alla mia crema. Questa crema ha una consistenza fantastica. Volevo fare un dolce al cucchiaio. Dividiamo la deliziosa crema in quattro coppette/ bicchierini e poniamo in frigo a raffreddare almeno due ore
Tagliate a pezzetti il cioccolato fondente e aggiungetelo poco alla volta. Cremaalla Nocciola Light. Dopo qualche istante aggiungete anche il latte, frullando ancora per pochi secondi
Crepe alla NutellaDolcetti all'arancia e mandorle con glassa alcioccolato Ciambellone soffice soffice alla ricottaTartufi di ricotta e pan di spagnaDanubio alla nutella ricetta golosaTorta Puffetta in pasta di zuccheroCremapasticcera ricetta Brownies al doppio cioccolato ricetta con bimby e senzaTorta al limone Girelle soffici alla nutellaVota questa ricetta
Questa specialecremapasticcera può essere usata allo stesso modo di quella classica, come dessert, per farcire torte e dolci in generale oppure da gustare semplicemente con qualche biscotto
Cremapasticceraalcioccolato. La crema chantilly alcioccolato è molto adatta per farcire torte, ma anche molto buona per bignè, bombe e altri dolcetti fritti dove richiedono la cremaall’interno
Questa specialecremapasticcera può essere usata allo stesso modo di quella classica, come dessert, per farcire oppure da gustare semplicemente con qualche biscotto
Plumcake allo yogurt e cioccolato. La Crema Kinder è un alternativaalle classiche creme per farcire torte e pan di spagna e soprattutto piacerà a tutti
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.