Crostata fragola elimone con cremaalmascarpone. Le uova, per quanto siano proteine, contengonoparecchiocolesterolonei tuorli equindi una crema con tante uova non è proprio l’ideale, soprattutto per chi soffrediipercolesterolemia (colesteroloalto)
Questacremadifragoleemascarpone, la poteteusarepervariepreparazionicome un bel tiramisù allefragole, una torta di biscotti freddaoppure una bella sbriciolata fredda ma vi assicuro che ottima anche da gustare da sola accompagnata anche da alcunefragoline o per la prima colazione con i cerealiperchè il suo sapore, è molto vicino a quellodello yogurt
fragole. zucchero. Spremereepassare circa 120 gr difragole ad un setaccioperraccoglierne il succo Tagliarelealtrefragole a metà in lunghezzalasciandone 4-5 da parteSpolverizzare con lo zucchero somolato lefragoletagliateMiscelare in una casseruola la maizenae 100 gr dizuccheroMisurare 1,5 dl di acqua freddaUsare una partepermiscelaremaizenaezuccheroAggiungere il restodell'acqua, la scorza grattugiata ed il succo dilimoneCuocere a fuoco basso emescolare fino ad ottenere un composto densoLasciareintiepidireAggiungere il succo di fragola, mescolareelasciareriposare in frigo ca 120 gr difragole. 100 gr dizucchero. 1,5 dl di acqua fredda
(da aggiungerenel caso in cui la panna non fossezuccherata)ProcedimentoIniziare la preparazionedellacremaalmascarponesenza uova versando la panna liquida benfreddaall’internodi un ampio recipiente, nel caso in cui si voglia procedere con l’utilizzo dellefrusteelettriche, oppureall’internodellaplanetaria
passare ogni savoiardo nella coulis preparataefarne un primo strato, metterequalche cucchiaio dicremadi ricotta ealtrisavoiardiper un secondo strato, terminare con la cremadi ricotta
La crema chantilly è una cremaleggera ma buonissima, idealeperfarcirequalsiasi tipo di torta, bignè, ma ancheperpreparare fantastici dessertalbicchiere o, perché no, da gustare da sola
Si racconta che un giorno avanzò dellasemola cotta nellattee la monaca addettaalla cucina, vi aggiunsedella frutta seccaedellozucchero, cheracchiuse in una pasta a cui diede la forma di un cappuccio di monaco
Grazieallapresenzadellacremadinocciole, questaricetta non richiede l’aggiunta dizuccheri. Aggiungere la cremadinocciolee farla scioglierenella panna a fuoco basso mescolandodi continuo fino ad ottenere una cremaperfettamenteuniformee liscia
Si tratta di un Pan di Spagna farcito con uno strato dicremapasticceraallimone, uno strato digelatinadifragolee sormontato da un generoso strato di panna montata
Una sensazioneche abbiamo provato qualche giorno fa quando ci è presa la voglia di una torta ricca dinutella, e così ci siamo messeall’operapreparandoquesta golosissima cheesecake con nutellaemascarpone, arricchita con granelladinoccioleerigorosamentesenza cottura perché fa ancora caldoese si può evitarediaccendere il forno benvenga
In un’altra ciotola, mescolateinsieme il restodelmascarpone con la cremadinocciole. Oltre ai classici ingredienti (biscotti, mascarpone, uova, zuccheroe caffè), in questa nuova interpretazione si uniscedella golosa cremadi nocciola
Versate la crema sulla basedi biscotto emettetela a rassodare in frigorifero. Per la crema. In una terrinamischiate il mascarpone con tre cucchiai dizuccheroed il cacao, uniteanche qui due fogli digelatina sciolti nellatte
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.