poco dipolveredi fiori dizuccae, perfinire, poggiatedelicatamente sulla crema gli hamburger. accompagnare gli hamburger, che ho servitocomeFinger Food, una cremaditopinambur
Comeelemento morbido, una cremaditopinamburefinocchiettoselvatico - il finocchiettorappresental’elementodi continuità - ottenutabollendo il topinambure poi lavorandolo alfrullatoresolamente con olio extravergine d’oliva, saleepepe
poco dipolveredi fiori dizuccae, perfinire, poggiatedelicatamente sulla crema gli hamburger. accompagnare gli hamburger, che ho servitocomeFinger Food, una cremaditopinambur
Comeelemento morbido, una cremaditopinamburefinocchiettoselvatico - il finocchiettorappresental’elementodi continuità - ottenutabollendo il topinambure poi lavorandolo alfrullatoresolamente con olio extravergine d’oliva, saleepepe
Grazieal Bimby, con pochissimi minuti di lavoro si ottienesempre una cremaperfetta,sianel gusto chenellaconsistenza……ladelicata aroma diarancia, puo’ esseretranquillamente sostituita con altri aromi quali …limone,mandarino,vaniglia,o con un goccio diliquore a sceltasecondo il gusto personale
Servite la crema accompagnata dalle chips dizucca croccanti eprofumatee dai crostini dipane, che io faccio sempre in abbondanza perché la ciurma li adora ed è un modo simpatico per far mangiare ai bimbi questo tipo di piatto
Servitequesta profumatissima crema, fredda, in coppettedecorate con un ricciolo di panna montata e una scorzettad’aranciacandita, cospargendola con una spolveratadicannellaSe ti è piaciuta la ricetta iscriviti alfeed cliccando sull'immaginepertenertisempre aggiornato sui nuovi contenutidel blog
La zucca è stata senza dubbio una delle migliori scoperte, quellache più mi conforta nelleprimeseratedifreddo, che è diventataingredienteirrinunciabiledel mio cous-cous invernale, che ancora, lo ammetto, devosperimentare in una ricettadolce, cosa chequest’invernodi sicuro farò
In più mettetecianchechelezucche iniziano ad esserebuone, eche una mia amica mi ha chiestoun’alternativaallaVellutatadi autunno alprofumodi rosmarino che fa praticamente tutti i weekend, e così ho preparatoquestacrèmeche mi è piaciuta assai per i profumi che portava con sè, per il coloreacceso, per il gusto davvero saporito
In partiolare, in questi primi giorni d'autunno mi piace il colorearancione, per cui vado avanti con tutto il repertorio a basedizucca, fatto di risotto, zuccaalla piastra, torta al cioccolato, enelquale non può mancare la crema
Io preparo la cremadizuccasempre in modidiversi, l'unica regolacerispettosempre è che la zuccadeveesserel'ingredientepreponderanterispetto a tutti gli altri, sopratutto alla patata se la metto, perchè mi piaceche il suo sapore spicchi, che il colore sia arancione carico
L’altro mio tocco personale è rappresentatodall’insaporire la panna con la scorza diaranciache dona allacrèmebrulée un saporeed un profumo molto intensi
A questo punto, con un mixer ad immersione, frullarebene fino ad ottenere una crema morbida edomogenea, aggiungere lo zenzero grattugiato o finemente tritato e, senecessario, aggiungerealtra acqua calda
E’ una zuppa dizucca, liquirizia egamberialprofumodiarancia, un piatto molto raffinato. Verso la zuppa dizuccanei piatti, in ogni piatto metto un gambero, la spolvero con un pizzico ' di liquirizia, un po' di scorza d'arancia, everso un filo d'olio peresaltarne il sapore
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.