La cremadi zucca colBimby è semplice, veloce da preparare ed è un piatto buono, leggero e sano da portare in tavola per beneficiare al meglio delle sue molteplici proprietà
Così ho fatto delle coppette con la crema, i biscottini e qualche ricciolo dicioccolato bianco. versala su un piano coperto con un foglio di carta forno, spalma bene e copri con pellicola trasparente fino a quando sarà fredda
Foto e ricetta di Carmen C. Una crema al caffè per un fine pasto con dolcezza ed energia. Crema sorbetto al caffè colBimby 3. 0 from 1 reviews Crema sorbetto al caffè colBimby. Ingredienti 250 gr latte 1 uovo 20 gr farina 00 (setacciata se no fa molti grumi) 90 gr caffè liquido non zuccherato 80 gr zucchero a velo 250 gr panna zuccherata (non montata) 1 noce di burro fuso(facoltativo). Istruzioni Nel boccale 250 gr latte, 1 uovo, 20 gr farina 00 (setacciata se no fa molti grumi), 90 gr caffè liquido non zuccherato,80 gr zucchero a velo. 250 gr panna zuccherata (non montata), 1 noce di burro fuso(facoltativo). Velocità 4 per 45 secondi Se lo volete più denso aumentare 10gr di farina. 3 figli, 2 nipoti e una grande famiglia che riempe il mio tempo e svuota puntualmente la dispensa. Latest posts by Clara (see all) Peperoni in agrodolce colBimby - 15 marzo 2017 Pucce fatte in casa colBimby - 14 marzo 2017 Focaccia genovese Bimby - 13 marzo 2017 Non essere egoista condividi. 0400 1 reviews Crema. 250 gr latte. 1 noce di burro fuso. 250 gr latte. 1 noce di burro fuso. 45 secondi Se lo volete più denso aumentare. 10gr di farina
Tagliate a cubetti piccoli la patata. E’ il caso di questa crema speziata di lenticchie, aromatizzata al lattedicocco che ho preparato molto densa e che ho utilizzato come crema da spalmare su delle piadine oppure sul pane azzimo
Partiamo con la prima ricetta, semplicissima e facilissima da preparare colBimby, perché la ricetta base da me modificata è proprio quella della CremaBimby
Quindi a prestissimo, intanto vi lascio questa CREMA AL COCCO & CIOCCOLATO, adatta anche a chi è intollerante al glutine e ai latticini, visto che c'è solo la farina dicocco e lattedicocco
Non so voi, ma durante le feste mi piace prestare particolare attenzione agli antipasti e al dessert e spesso mi è successo di essere alla ricerca di una buona crema per farcire pandori e panettoni e così ho pensato di proporvi qualche alternativa che negli anni ho accumulato, ricette che ho letteralmente archiviato nel mio piccoloricettario-diario, non virtuale come è il blog ma cartaceo, classico e molto tradizionale
Coprite con la pellicola a contatto lasciate raffreddare prima di gustare la vostra crema al cocco. Aggiungete poi il lattedicocco poco per volta mescolandodi continuo
Se poi con questa crema al lattedicocco volete preparare un dolce per merenda, perfetto anche per i più piccoli, è sufficiente che facciate uno strato dicrema ricoperto con un paio di biscotti oro_saiwa leggermente passati nel lattedicocco, uno strato dicrema biscotti e così via…l’ultimo strato dicrema lo potrete guarnire con cacao ( dolce o amaro setacciato ) e granella di nocciole
Fate il caramello mescolando in un petolino lo zucchero con un po' di succo di limone e poca acqua. durante la cottura il coccodisidratato tende a risalire in superficie in modo che a fine cottura, una volta raffreddato e capovolto la base del dolce sarà più consistente e "coccosa" mentre la parte superiore è più cremosa
trasferite il liquido nuovamente nella padella,e,sempre mescolando con la frusta,portate ad ebollizione finchè diventerà una crema leggermente consistente
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.