Fatescaldare la panna fino a raggiungere il bollore, versatelalentamentenella ciotola con il cioccolatoe con una frustina a mano mescolatevelocemente fino a che il cioccolato si sarà completamente sciolto e la crema avrà una consistenza fluida eomogenea
Questamousse al cioccolatobiancopotrebbeessere un ottimo dessert da servire dopo cena, è molto sempliceeveloce da preparare, insomma una di quelleideefurbeche ti fanno farebella figura con poco lavoro
Trasferisci la ganache di cioccolatobiancoottenuta in una ciotola e fai raffreddare. Vel. Vel. Vel. Vel. PreparazioneMetti 80 g di pistacchi nelboccale, trita 30 Sec. 8 etieni da partePulisci il boccale, versa 150 g di panna frescae scalda 3 Min. 100° Vel. Aggiungi 150 g di cioccolatobianco a pezzettiemescola 30 Sec. Metti la ganache in frigo peralmeno 1 Ora. Monta la farfalla nelboccale, trasferisci la ganachefredda, 180 g di mascarpone, 20 g di zucchero a veloe i rimanenti 100 g di panna frescae monta 20 Sec. Aggiungi metàdei pistacchi frullati emescola 5 Sec. Versa la crema di cioccolato in barattolini di vetro o coppette, cospargi la superficie con la rimanentepolvere di pistacchi e fai raffreddare in frigo almeno 2 Ore prima di servire. 250 g di panna fresca. 150 g di cioccolatobianco. 180 g di mascarpone. 20 g di zucchero a velo
Pergustareappieno il nuovo prodotto l'ho usato sia nella frolla, realizzando una pasta delicataallemandorle, sia nellacremamousseline, una crema morbida edelicatadove il saporedecisodel burro vienealleggeritodaquellodellimone, il tutto guarnito con dolci frutti di bosco e uno strato di cioccolatobianco
Crostata alla crema al cioccolatobianco con frolla al cacao Bimby, foto ericetta di Ely S. Ingredienti Crostata al cacao con crema al cioccolatobiancoIngredientiPer la pasta frolla al cacao
Per prima cosa dovrete tagliarlo in sensoorizzontaleperduevolte, farcite i due dischi, ricoprendolientrambi con la cremapasticcera al cioccolatobianco, assemblate gli strati e poi coprite la superficiee il bordo con un leggero strato di crema, veramente un velo, a cui con tanta pazienzaattaccheretelemandorle a lamelle
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro, poi unire allo sciroppo di limone. Prendete la pasta estendetela a quadrato, cospargetela di mandorleemettete al centro il burro
Se lo avessi saputo, avrei abbondato con la cremapasticciera, perchè in cottura, si sa l'impasto tende ad assorbirla un po', ma ho compensato la mancanza con una buona cucchiaiata subito dopo averlesfornateefatteraffreddare
granella di castagne (o mandorle) perguarnire. Ho deciso di renderlaspeciale con l'aggiunta dellacrema di marroni, che la resaperfettacomedessertautunnale
Non è difficilissima da preparare, solo un po’ lunga perchè bisogna tritarelecarote, lemandorlee il cioccolatobianco, io ho usato il mixer così ho ottenutodei composti omogenei
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.