Lasciareraffreddare la cremae quando sarà benraffreddata, montare la panna e unirla allacrema, per poi aggiungereilmascarponemescolando con lefrusteper dolci a bassa velocità, in modo da mescolare tutto in modo omogeneo
Io adoro la cremaalmascarpone, la preparasempre mia mamma peril pranzo di Natale. In questo modo comincerà ad ammorbidirsi per poi inglobaremeglioilrestodeglialbumi
Se, comeme, sietestanche di servire in tavola la classica fetta si pandoro accompagnata da cremaoppureilpandoro montato a stella farcito con la crema, questaricetta fa proprio al caso vostro
Servita con i savoiardi, chefungeranno da cucchiaini, sarà un dessertfrescoe golosissimo ma, questacrema sarà ottima ancheperfarcireilpanettoneeilpandoro ma idealeanchepercreare dolci a strati tipo il tiramisù o la mattonellaal caffè
La Cremapasticceraallanutella è una golosissima efacilecrema, ideale sia comedolceal cucchiaio, magari servita con un ricciolo di panna montata equalche biscottino ma perfettaperfarciretorteedolcetti vari
Chiudiamo questaparentesi, non è questoilcontesto adatto, ma duerighelevolevoscrivere, l'Italia è il mio paesee non posso chepregareperchè si risollevipresto
Metteteanche un giro di pavesini intorno allabaseperfare i lati. Unite lo zucchero a veloalla ricotta, aggiungetefragoleegocce di cioccolato emescolatebene
Perquestaricetta ho preso spunto dal libro “Cucina Italiana”-RicetteFacili. Il profumo eilcoloredellaCREMA DI ARANCE, un piacevoledolceal cucchiaio, con una morbida consistenza, esalta la fine di un pranzo
Passateallacremachantilly. ponete su un piatto da portata una delleduesfoglieecospargetela con crema diplomatica, stendendola con una spatola eavendo cura di lasciaremezzo cm di spazio dal bordo
Persone. PrintComepreparare la cremaal cioccolato – ricetta. PrepTime. Cremaal cioccolato. PrepTime. 15 minutesCookTime. 10 minutesTotalTime. 25 minutes. CremaalcioccolatoIngredienti100 gr tuorli uovo 400 ml latte 100 ml panna 80 gr cioccolato fondente 25 gr amido mais 25 cacao amaro in polvere 170 gr zuccheroProcedimentoRiscaldareillatte con la panna (non portare ad ebollizione) Versare in una ciotola i tuorli d'uovo Aggiungere lo zuccheroemescolarebeneAggiungereil cacao al composto emescolarebene con una frusta a mano Aggiungere l'amido di masi erendere la cremaomogeneaesenza grumi Aggiungere un mestolino di lattee panna caldiperrendere più fluido il composto Versareil composto nellacasseruoladellattee panna Riaccendereil fuoco eportare a bolloremescolandospessoAggiungere vaniglia nellattee panna (opzionale) Cuocere fino ad addensare la cremaToglieredal fuoco eaggiungereil cioccolato fondente a crema ancora bollenteMescolareescioglierebeneil cioccolato fondenteVersare la crema in una ciotola, coprire con pellicola da cucina facendo in modo che sia a contatto con la cremaemettere in frigo/freezerperabbassare la temperatura 3. 25 minutesPersone. 400 ml latte. 80 gr cioccolato fondente. 25 cacao amaro in polvere. 170 gr zucchero
Questache vi propongo oggi e una Sbriciolata biscottata veramente goduriosa, l’ho chiamata cosi, perchémentre la mangi hai la sensazione di mangiare un biscotto, questoperchèalinternodel impasto ho aggiunto dei biscotti al cioccolato, che hanno resoil suo saporemeravigliosoe squisito
PERARRICCHIRE. 1) In un pentolinodal fondo spessounire l’acqua e lo zucchero, portare a bollore su fuoco dolcee con un termometrocontrollareche la temperatura arrivi a 121° (per la pastorizzazioneilrange indicato è tra i 115 e i 122°), intanto in una ciotola d’acciaio o vetrounire i tuorli esbatterlileggermente con la vanillina (ponete sotto la ciotola un panno umido, in questo modo non dovretepreoccuparvi di tenerlafermanellostepsuccessivo). 2) Quando lo sciroppo sarà pronto versarlo a filo sui tuorli montando contemporaneamente con una frusta elettrica (o nellaplanetaria) a una velocità bassa, una volta incorporato tutto aumentare la velocitàemontareperaltri 5′ o almeno fino a che la ciotola non risulteràbenfredda. 3) Unire in 2 tempiilmascarpone, sempre con lefruste, giusto ilnecessario affinché si incorpori (non bisogna lavorarlo troppo altrimentitenderà a liquefarsi). 4) Eccofinalmente pronta la golosissima cremaalmascarpone. Volendo è possibile arricchirla con della panna montata a neve morbida, incorporata delicatamentedal basso versol’alto… Riporre la crema in frigo coperta con pellicolaeutilizzarlaentro 1-2 giorni. 120 g di zucchero. 1 bustina di vanillina. 500 g di mascarpone. 200-250 ml di panna da montare (opzionale)
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.