Ingredienti: Ricette Amido di mais (Maizena), Ricette Cioccolato, Ricette Farina, Ricette Fecola di patate, Ricette Latte, Ricette Tuorlo, Ricette ZuccheroCrema al cioccolato La crema al cioccolato è una delle ricette base più utilizzata in pasticceria, la variante più golosa della classica crema pasticcera. Ideale per guarnire e farcire torte, crostate, rotoli di pasta biscotto, bignè e merendine per bambini. Ottima anche al cucchiaio, con scaglie di cioccolato bianco o fondente e ciuffetti di panna montata. Ingredienti crema al cioccolato fondente 500 ml di latte intero 3 tuorli 120 g di zucchero 50 g di maizena o fecola paneangeli (in alternativa farina 00) 150 g di cioccolato fondente Utensili Consigliati: vedi le offerte di Come fare la crema cioccolato Iniziare la preparazione della crema al cioccolato fondente tagliando la barretta di cioccolato a pezzetti. Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria. Nel frattempo scaldare il latte in un pentolino a fiamma bassa e sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema chiara, liscia ed omogenea. Aggiungere un poco di latte precedentemente scaldato e la maizena setacciata. Mescolare fino ad ottenere una crema senza grumi. Aggiungere infine tutto il latte a filo e successivamente trasferire il composto liquido nel pentolino utilizzato in precedenza per scaldare il latte. Cuocere a fiamma moderata e aggiungere il cioccolato precedentemente sciolto a bagnomaria. Mescolare in continuazione fino a completo addensamento della crema (circa 5-7 minuti). Se la crema al cioccolato dovesse risultare eccessivamente densa, aggiungere il latte a filo mescolando energicamente fino ad ottenere la consistenza desiderata. Trasferire la crema in una contenitore e lasciare raffreddare con la pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi la patina in superficie. Una volta raffreddata conservare in frigorifero sempre con la pellicola a contatto fino al momento dell’utilizzo. La crema si mantiene in frigorifero per 3-4 giorni. Buon appetito! Se ti è piaciuta la ricetta crema al cioccolato condividila sui social. CONDIVIDI I vostri commenti Ingredienti: Ricette Amido di mais (Maizena), Ricette Cioccolato, Ricette Farina, Ricette Fecola di patate, Ricette Latte, Ricette Tuorlo, Ricette Zucchero
Perfettaperfarciretorte, bignè elevostrecreazioni. Quando la crema avrà raggiunto il bollore, togliete la pentoladal fuoco eaggiungete il cioccolatofondente tritato grossolanamente (se non avete in casa il cioccolato, poteteutilizzareanche il cacao amaro
Perdecorare dolci etorteUtilizzare subito la ganacheversandolamentre è ancora molto liquida. Controllare di avereottenuto un composto liscio eomogeneo, nel caso continuareper un altro minuto
Perdecorare dolci etorteUtilizzare subito la ganacheversandolamentre è ancora molto liquida. Controllare di avereottenuto un composto liscio eomogeneo, nel caso continuareper un altro minuto
Aggiungete un pizzico di saleemescolatebeneperevitare la formazione di grumi. Per la base. Oggi vi propongo un dolcesemplice ma altempostessodelizioso, la torta morbida con moussealcioccolatofondente
l'ho sostituito con un mielecremosoparticolare il Mielbio Mandarino della Rigoni di Asiago, mentreper il ripieno ho scelto una confetturaparticolarmente buona Fiordifrutta Limoni della Rigoni di Asiago che con il suo gusto tipicamente asprigno si abbina perfettamentealla pasta frolla
La crostata rustica meleemarmellata di arance è un dolce sano egenuino, perfettoper chi è sempreattentoallaqualitàdegliingredientiepreferiscegustare un dolcesenza troppi grassi
La ganachealcioccolatofondente è una cremaalcioccolato morbida evellutata, perfettaperfarcirecrostate, bignè o altri dolci, oppure da gustarecomedolceal cucchiaio
Intingere i savoiardi nel caffè e disporli sul fondo della pirofila, quindi versravi sopra un abbondante strato di crema, livellarla, e porvi sopra un altro strato di biscotti inzuppati nelcaffèlatte, ricoprire con la restantecrema, livellarebeneedecorare con la granella di nocciolee i riccioli di cioccolato
Qui trovi un’altraversione di questaricetta. torronecioccolatonutellanocciole. Potetegustarequestacremaservendolacome un semplicedessertoppureperfarciretortee dolci
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.