Quando ero piccola passavo il mio tempo libero dalla scuola nel giardinodi casa mia. Mio padre aveva un bellissimo orto di cui andava molto fiero e che curava tantissimo
Mettete le fragole tagliate a pezzetti in una ciotola con lo zucchero e il succo di limone. Sono andata dal mio fruttivendolo di fiducia e ho comprato questi frutti deliziosi, poi ho chiamato mia madre e le ho chiesto le dosi difragole e zucchero
Nel tragitto di ritorno ho dovuto fare affidamento ad ogni fibra del mio corpo per non mangiarmele e la mia forza di volontà mi ha premiata all'assaggio di questa strepitosa confettura senza zucchero
Il procedimento è sempre lo stesso, un po' noioso tra lavaggio dell'uva, prima cottura, poi passaggio nel passaverdure per eliminare bucce e semi, e infine cottura con le spezie e lo zucchero
aggiungere lo zucchero, il limone o il vino bianco, mescolare e rimettere alla stessa potenza per altri dieci minuti o fino a quando non si sarà addensata al modo giusto
la marmellata (ma anche la confettura visto che ormai la CEE ha decretato che la marmellata è solo di agrumi e tutte le altre si definisconoconfetture) è una di queste
Aggiungere infine lo zucchero e il limone e mescolare. per una corretta conservazione della confetturadifragole, occorre sterilizzare per bene i vasetti e i coperchi nell'acqua bollente per mezz'ora, una mal sterilizzazione potrebbe portare la confettura ad ammuffirsi
Riporre in una casseruola, unire lo zucchero e i chiodidi garofano. Se invece volete una confettura più liscia, consigliodi cuocere la purea per una decina di minuti, quando sarà un po’ sfatta
Passato il tempo necessario, mettete la confettura nei vasetti di vetro puliti e sterilizzati che chiuderete ermeticamente e capovolgerete lasciandoli raffreddare completamente
Dipende anche da quanta acqua tirano fuori le tue fragole. 500 g difragole pulite (senza picciolo). 1350 g dizucchero. 150 g dizucchero vanigliato. 11/2 limonePreparazioneInserisci 500 g difragole, 350 g dizucchero, 50 g dizucchero vanigliato e il succo di 1/2 limone nel boccale del Bimby
La Ferber utilizza pari peso dizucchero e di frutta, io invece ho più che dimezzato le dello zuccherosecondo le mie abitudini e ho ottenuto un risultato davvero delizioso
lavando le fragole, privandole del picciolo, potrete evitare di tenerle a macerare e metterle direttamente nel tegame conzucchero e succo di limone e lasciando cuocere fin quando non avrete ottenuti la consistenzagradita
Come avrete notato, nel titolo ho scritto "confettura", perchè è così che si chiama e perchè devo mantenere un pò la mia faccia da food blogger seria, ma in realtà la parola "confettura" in casa mia non si pronuncia mai e se devo chiedere ad Alessandro di prendermi il vasetto dal frigo, non gli dico certo
Impariamo sin da ora a preparare una meravigliosa confetturadifragole come quella di Maura, che profumerà tutta la casa e delizierà il palato, magari come copertura di una buona frolla
Ho pulito e tagliato le fragole a pezzetti e le ho messe in una pentola con il fondo spesso insieme al succo e alla scorza di limone, allo zucchero e ai semi di vaniglia
Metterle in una pentola (la stessa in cui le cuocerete in seguito), con lo zucchero, il succo di limone e la radicedi zenzero sbucciata e grattugiata o tritata finemente
sicuramente, essendo abbastanza dolce, rende più calorica la confettura (e forse è anche per quello che diminuirei il quantitativo dizucchero) ma la resa della confettura è favolosa
Commenti
Iniziare sessione or Registra per scrivere un comento.